***
EssilorLuxottica annuncia la sua adesione alla Collaborative Community on Ophthalmic Innovation (CCOI), la piattaforma internazionale che riunisce pazienti, clinici, ricercatori, regolatori e industria per accelerare l’innovazione in oftalmologia. L’ingresso del Gruppo segna un rafforzamento del suo impegno nella ricerca scientifica e nello sviluppo di soluzioni integrate per la cura della vista. La CCOI si basa sulla collaborazione e sulla condivisione dei dati per trasformare le scoperte d’avanguardia in applicazioni cliniche concrete. Con la sua partecipazione, EssilorLuxottica porta competenze che spaziano dall’ingegneria ottica al digitale, fino alla ricerca avanzata sul benessere visivo. L’obiettivo è contribuire alla creazione di percorsi di diagnosi e trattamento sempre più precisi, digitalizzati e costruiti attorno alle esigenze del paziente. Norbert Gorny, Chief Scientific Officer di EssilorLuxottica, spiega che l’ingresso come membro di massimo livello rafforza la missione del Gruppo: accelerare la ricerca traslazionale, migliorare la gestione delle patologie oculari e sviluppare nuove soluzioni basate su evidenze scientifiche. Un ruolo centrale sarà svolto anche da Heidelberg Engineering, realtà del Gruppo leader nell’imaging oculare, che contribuirà all’avanzamento delle tecnologie diagnostiche e dei modelli di analisi dei dati. Malvina Eydelman, CEO della CCOI, ha accolto EssilorLuxottica come “Vision Architect”, il grado più elevato di partecipazione industriale. Il Gruppo sarà impegnato nella definizione di nuovi standard globali, nella guida dei workshop di consensus e nei processi di standardizzazione clinica, contribuendo a costruire un ecosistema innovativo, integrato e orientato al paziente.
___






