**
DI LORENZO SORATROI
LIVINALLONGO DEL COL DI LANA Falò accesi abusivamente sulla cima del Col di Lana, usando la legna degli alpini destinata al bivacco e alla commemorazione dei caduti, hanno spinto il Comune a emanare un’ordinanza di divieto. La segnalazione è arrivata dagli stessi alpini, che hanno trovato le scorte di legna esaurite. «Un pericolo enorme per bivacco e cappella, entrambe in legno e difficili da salvare in caso di incendio», avverte il capogruppo Ana Valerio Nagler. La cappella risale al 1935, il bivacco al 1992: strutture simboliche che ora rischiano seriamente a causa di un malcostume sempre più diffuso.
AUDIO