LA APP PER IOS-IPHONE di Nicola Vettorello
https://apps.apple.com/it/app/radio-pi%C3%B9-emittente-agordina/id1515939845
LA APP RADIO PER ANDROID di Nicola Vettorello
https://play.google.com/store/apps/details?id=net.radiopiu.iniko
OGGI SU RADIOPIÙ: MUSICA, informazione e dirette
ALLE 8.25 dopo la storica rassegna stampa locale di mirko mezzacasa, l programma PIU’ Siamo ALLE 9.00 IL LIBRO DI LIANA CAVALET, LIBER IL MERCOLEDI ALLE NOVE DEL MATTINO 10.10 CISL LA VOCE PER I LAVORATORI SPECIALE CAF 10.30 SE NON LA SMETTI TI MANDO DAL PRESIDE, CON LA PROF. MARIA ROSA SALMAZO 12.00 IL LISCIO DI MIRCO BENCIVENNI 12.30 GR PRINCIPALE 13.20 COLLAGE OPERAZIONE NOSTALGIA, LORIS SCUSSEL 14.00 LA CLASSIFICA UFFICIALE DI RADIOPIU DI MARCO GAZ 15.10 AMAZING CALENDAR DALLA NEVEGAL TOUR CON MIKY E MARINA (foto) 16 45 LE HIT STORICHE DI MIRCO BENCIVENNI 19.05 LE ANTICIPAZIONI DAL TG DI ANTENNA 3 DA UN’IDEA DI TIZIANA BOLOGNANI
N di parom – L Almanach de la nosta jent
Le voci: Davide Conedera, Agordo, Michela Dell’Osbel, La Valle Agordina Simone Ganz, Falcade Veronica Lezuo, Colle Santa Lucia. La voce nella sigla è di Giorgia Taio
LA PUNTATA DI OGGI, 30
I podcast informativi del mattino – audio –
LA RASSEGNA STAMPA NAZIONALE ALLA RADIO, OGNI GIORNO ALLE 5 E ALLE 6 DEL MATTINO viene pubblicata alle 6.00 DIRETTA RADIO
NOTIZIE DELLA NOTTE
Ucraina, Trump: ‘Putin mi rispetta, penso che voglia la pace Intervista a Abc, ‘sognava prendere tutto il Paese, non lo farà’
Perù, sequestrati 13 lavoratori in una miniera d’oro I criminali chiedono un milione di euro per liberarli
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,29%) Attesa per i dati macroeconomici in Cina e la riunione della Boj
Morto il killer di Gucci, si era sparato dopo aver ferito figlio Benedetto Ceraulo, 63 anni, è deceduto all’ospedale di Pisa
Trump, i dazi alla Cina al 145%? ‘Se li merita’ ‘Quasi tutti i Paesi ci derubavano, ora non più’
Saluto romano al corteo per Ramelli, ‘Bella ciao’ in lontananza Manifestazione si conclude col il rito del ‘presente’
AUDIO dalle 6 del mattino
I podcast informativi del mattino – audio –
OGNI GIORNO ALLE SETTE DEL MATTINO, LA RASSEGNA STAMPA LOCALE FLASH… PER CHI VA IN FRETTA. I TITOLI DAI GIORNALI E DAL SITO WWW.RADIOPIU.NET viene pubblicato alle 7.00 DIRETTA RADIO
per chi va in fretta… tante notizie in pochi minuti. L’informazione locale alla radio, ogni ora dalle 7 del mattino alle 19 della sera.
Notizie locali dal Bellunese: tra cronaca, eventi e novità
AUDIO dalle 7 del mattino
I podcast informativi del mattino – audio –
GIORNALE RADIO NAZIONALE, EDIZIONE DELLE SETTE viene pubblicato alle 7.05 DIRETTA RADIO
il giornale radionazionale e’ in onda ogni ora, dalle sette del mattino alle venti della sera
PISA Morto il killer di Gucci, si era sparato dopo aver ferito il figlio Benedetto Ceraulo, 63 anni, è deceduto all’ospedale di Pisa
PALERMO In carcere il tesoriere di Messina Denaro, avvocato e massone
ANDRIA Madre e figlia incinta morte in uno scontro, l’uomo alla guida era senza patente
BARLETTA Trovato morto il 26enne scomparso a Barletta, l’ipotesi è omicidio
BARI In auto al cellulare travolse una ragazza, prete arrestato La vittima cadde dalla moto, fu investita e trascinata per metri
MILANO Il ricorso contro le assoluzioni sui saluti romani: ‘Pericolo di ricostituzione del partito fascista’ Alla manifestazione parteciparono oltre 1000 militanti di estrema destra
ROMA Mark Samson si fermò a comprare le sigarette con il cadavere di Ilaria Sula in auto Dal carcere invia una lettera ai magistrati
VENEZIA Trovato morto in cella l’ex marito dell’ereditiera Usa scomparsa Accusato di averla uccisa, le ricerche della donna in Veneto VENEZIA Denunciato un giovane per il furto alla sede Udu di Venezia Nella sua abitazione un pc e accendini con logo associazione VENEZIA Ucciso per sventare rapina a Mestre, al via processo Giacomo Gobbato venne accoltellato, oggi costituite le parti VERONA Mario Cipollini assolto da calunnia contro Ivano Fanini La sentenza a Verona, perché il fatto non costituisce reato TREVISO Un bar ‘tassa’ le bestemmie: il ricavato in beneficenzaUn euro per ogni infrazione, sono stati già raccolti 150 euro PADOVA Bus con 30 studenti prende fuoco nel padovano Mezzo distrutto ma i passeggeri tutti in salvo VICENZA Flash mob sindacati a Vicenza contro le morti sul lavoro Operai distesi sul selciato, 79 le vittime in Veneto nel 2024 VENEZIA Economia, Nominati nuovi vertici di AcegasApsAmga Carlo Andriolo nuovo ad, Roberto Gasparetto è presidente VENEZIA Mostre, A Venezia ‘The Lens of Time”, la storia dell’occhiale italiano
VENEZIACultura, Hans Ulrich Obrist presiede la giuria di Biennale Architettura VENEZIA Cinema Alexander Payne presidente di giuria a Venezia
ULTIM’ORA AUDIO dalle sette del mattino, ogni ora alla radio EDIZIONE DELLE SETTE
I podcast informativi del mattino – video –
RASSEGNA STAMPA LOCALE, ORE OTTO
viene pubblicata alle 8.05 DIRETTA RADIO DI MIRKO MEZZACASA
VIDEO in diretta AGGIORNAMENTO dalle 8 del mattino
ogni sera alle 19 le anticipazioni alla radio, quello che poi seguirete nel TELEGIORNALE BELLUNESE in onda alle 19.30 sul CANALE 10 del digitale terrestre.
LE ANTICIPAZIONI DI TIZIANA BOLOGNANI
LAVORI IN PIAZZA AD AGORDO CON DIVIETO DI SOSTA E RIMOZIONE FORZATA
LIVINALLONGO località Costa Salesei fino al 10 maggio interdizione ai veicoli con massa superiore a 3,5 tonnellate. Per tutti gli altri veicoli, interdizione alla circolazione dalle 815 alle 12:35; dalle 13:35 alle 16:15; dalle 16:30 alle 19:00 escluso sabato e domenica
AGORDO Dal 5 maggio al 20 giugno 2025 un senso unico alternato e divieto di sosta con rimozione forzata nell’area di cantiere, esclusi sabato e domenica.
VAL DI ZOLDO Regionale 347 in località Fornesighe, chiusa dalle 8 alle 17, esclusi festivi e prefestivi
OGGI CONSIGLIO DELL’UNIONE MONTANA AGORDINA in diretta sui canali di radiopiu: FACEBOOK, TELEGRAM, SITO WWW.RADIOPIU.NET
AGORDO Il Consiglio dell’Unione Montana Agordina è convocato per le 20 in Sala Don Tamis. All’ordine del giorno sono previsti: l’approvazione del rendiconto per l’anno 2024 e una variazione a bilancio
ARRESTATO UN 25ENNE A PONTE NELLE ALPI
Nell’ambito dell’intensificazione delle attività di controllo del territorio disposte dal Questore di Belluno, gli operatori della Squadra Volante hanno effettuato una serie di controlli durante il fine settimana, ispezionando più di 200 persone, inclusi gli avventori di diversi esercizi pubblici.
Tra i numerosi soggetti controllati, la Volante ha fermato un ragazzo di 25 anni, cittadino italiano di origini brasiliane, in zona Ponte nelle Alpi. Il giovane risultava destinatario di una ordinanza di aggravamento della misura cautelare emessa a seguito di un reato di rapina commesso a Milano. Gli agenti hanno eseguito l’arresto e lo hanno condotto presso la casa circondariale di Belluno.
Durante la perquisizione, gli operatori hanno rinvenuto alcune carte di pagamento che sono risultate essere provento di furto, confermando ulteriormente la gravità della situazione. L’operazione rientra nel quadro delle misure di sicurezza rafforzate per garantire il rispetto della legalità e la sicurezza dei cittadini
MARIA TERESA CRO, SIMBOLO DI VOLONTARIATO E UMANITÀ
AGORDO – La comunità di Agordo ha salutato con commozione Maria Teresa Cro, vedova Caffagni, venuta a mancare serenamente all’età di 90 anni. Figura amata e stimata, Maria Teresa è ricordata non solo per la sua discrezione e gentilezza, ma soprattutto per l’impegno profondo e costante nel mondo del volontariato. Chi l’ha conosciuta ne ricorda la generosità silenziosa, il sorriso pronto e la dedizione instancabile a chi aveva bisogno di aiuto. Tra i molti che ne piangono la scomparsa, anche Maria Cristina Zoleo, presidente provinciale UNICEF, che la ricorda con affetto: “Una donna preziosa, esempio di altruismo e umanità. Il mio pensiero va a tutta la sua famiglia, con un abbraccio sincero e riconoscente”. Lascia nel dolore i figli Claudio e Daniela, la nuora Lavinia, i nipoti Alessia con Daniele, Maril, Igor con Matilde, cui tutta la comunità si stringe con affetto e rispetto.
AUDIO, MARIA CRISTINA ZOLEO, PRESIDENTE UNICEF
.ESCURSIONISTA FERITO – BOSCAIOLO COLPITO DA UNA PIANTA
BELLUNO, 29 APRILE 2025 Il primo allarme è scattato attorno alle 7.40 nella zona del Rifugio Chiggiato, nel comune di Calalzo di Cadore, dove un 34enne di Cortina d’Ampezzo è scivolato su un pendio, riportando una frattura alla caviglia. Raggiunto da una squadra del Soccorso alpino di Pieve di Cadore, l’uomo è stato immobilizzato, imbarellato e trasportato in un punto adatto al recupero da parte dell’elicottero del Suem, che lo ha trasferito all’ospedale di Belluno.
Poco dopo, alle 8.45, è giunta una seconda richiesta di intervento a Passo Monte Croce Comelico, dove un 32enne boscaiolo sloveno, impegnato nei lavori boschivi con una ditta, è stato colpito da una pianta. Il ferito (codice 2 media gravità), che si trovava a circa un chilometro dalla strada statale, è stato raggiunto dal Soccorso alpino della Val Comelico e da uomini della Guardia di Finanza. Le prime cure hanno evidenziato un probabile politrauma. Anche in questo caso l’uomo è stato elitrasportato all’ospedale di Belluno.
PROCURA APRE UN FASCICOLO
La Procura ha aperto un fascicolo per lesioni colpose: in corso accertamenti sulla sicurezza del cantiere.
**************************************************************************************************************************************************************
ALLEGHE, DUE INCENDI NELLA NOTTE: FIAMME DALLE CANNE FUMARIE A PINIÉ E COI
ALLEGHE
DOMENICA TORNA A SOSPIROLO “SONON PAR SAN GOTTARDO”
SOSPIROLO Torna domenica sera per la terza edizione a Sospirolo “Sonon par San Gottardo”, serata musicale promossa per raccogliere fondi per il restauro della chiesa gravemente danneggiata da un fulmine nell’estate del 2022.
DI DANIELE DALVIT
OPEN WEEK SALUTE DELLA DONNA: GLI APPUNTAMENTI ULSS DOLOMITI DAL 22 AL 30 APRILE
L’Ulss Dolomiti partecipa all’Open Week per la salute della donna con eventi gratuiti dal 22 al 30 aprile.
oggi, dalle 14.00 alle 18.00, consulenze online con il ginecologo su come prepararsi alla gravidanza. Prenotazione obbligatoria scrivendo a: [email protected]
LA SETTIMANA DELLA PREVENZIONE DEL TUMORE OVARICO
BELLUNO L’Ulss Dolomiti, in collaborazione con ACTO – Alleanza Contro il Tumore Ovarico, promuove la Settimana per la prevenzione del tumore ovarico dal 5 al 10 maggio 2025, con iniziative dedicate alla sensibilizzazione femminile. Lunedì 5 e martedì 6 si terranno incontri individuali con un ginecologo presso l’Ospedale di Feltre, su prenotazione via email. Giovedì 8, dalle 17.00 alle 19.00, si svolgerà un incontro con una make-up artist per valorizzare l’aspetto fisico durante il percorso oncologico. Venerdì 9 e sabato 10 maggio si terranno laboratori creativi a Feltre e Belluno, anch’essi su prenotazione. Tutte le attività mirano a promuovere la prevenzione e il benessere durante la malattia.
RI-PENSARE L’ADOLESCENZA: LABORATORIO ESPERIENZIALE AD AGORDO PER ADULTI CON RUOLI EDUCATIVI
AGORDO La Biblioteca di Agordo in via 27 aprile, ospiterà un ciclo di tre incontri dal titolo “Ri-pensare l’adolescenza”, un laboratorio esperienziale rivolto ad adulti che ricoprono ruoli educativi, quali genitori, insegnanti, allenatori e animatori. L’iniziativa si propone di offrire uno spazio di riflessione e confronto sugli spazi e i tempi nella relazione educativa con ragazze e ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 14 anni. Dettagli degli incontri: mercoledì 7, 14 e 21 maggio 2025 dalle 17:45 alle 19:30. Il laboratorio sarà condotto da professionisti dell’ULSS 1 Dolomiti, utilizzando una metodologia interattiva che favorisce la partecipazione attiva dei presenti. L’obiettivo è quello di stimolare una riflessione condivisa sulle dinamiche educative, offrendo strumenti e spunti per migliorare la relazione con gli adolescenti. La partecipazione è gratuita, ma è necessario iscriversi contattando il Ser.D di Agordo al numero 0437 645338. I posti disponibili sono limitati a 25 partecipanti, pertanto si consiglia di prenotare con anticipo. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, è possibile visitare la pagina Facebook dell’ULSS 1 Dolomiti.
MAGGIO AGORDINO CON I PERITI MINERARI
AGORDO Nel mese di maggio, l’Associazione Periti Industriali Minerari di Agordo organizza un ciclo di conferenze a ingresso libero presso la Sala Don Tàmis, ogni giovedì e venerdì sera alle 20.30. Le serate esploreranno il territorio agordino, la sua storia mineraria e le sfide future. Il programma include: il 9 maggio, “Le Dolomiti e la Nascita del Paesaggio più Bello del Mondo” con Danilo Giordano, il 15 maggio “Rottura Climatica in Atto” con Robert Thierry Luciani, il 23 maggio “Figli della Miniera” con Marco Mottes e il 30 maggio “Il Tempo del Sole” con Giuseppe De Donà. Quattro eventi imperdibili per scoprire e riflettere sul nostro territorio e la sua storia.
PIG&MENTI, AL VIA I NUOVI CORSI D’ARTE CON GRANDI MAESTRI
BELLUNO L’Associazione Pig&Menti ha aperto le iscrizioni ai nuovi corsi di pittura per grandi e piccoli, con insegnanti esperti, in due location uniche: la canonica della Chiesa di San Martino a Fortogna e Villa De Conz a San Gregorio. Tra le proposte, pittura impressionista, espressionista, e a fresco a Fortogna, e il corso di Ecoprint, una tecnica naturale, a San Gregorio. I corsi offrono un’opportunità unica per esplorare l’arte in un contesto affascinante. Per info e iscrizioni: [email protected], 333 1324592.
AUDIO ALLA RADIO.. PIU’
INTER CLUB AGORDINO IN FESTA: LIBRO, PRANZO E ORGOGLIO SCUDETTO
AGORDO Una giornata all’insegna del nerazzurro si terrà domenica 11 maggio a Falcade, con il Pranzo Sociale dell’Inter Club Agordino “Giacinto Facchetti”, evento aperto a soci, amici, familiari e simpatizzanti del club. Il pranzo inizierà alle 13 allo Sport Hotel Cristal di Falcade e vedrà la partecipazione speciale di Gianfelice Facchetti, figlio del leggendario capitano dell’Inter Giacinto Facchetti. Sarà un momento di condivisione, celebrazione e orgoglio per tutti i tifosi interisti della zona. Ma la giornata inizierà già in mattinata: alle 11 in Sala Don Tamis di Agordo, Gianfelice Facchetti presenterà il suo libro “CAPITANI – Miti, Esempi, Bandiere”, un’opera che racconta storie emblematiche di leadership e appartenenza nel calcio. Questo incontro è organizzato in collaborazione con l’Inter Club Fener “Massimo Moratti”. L’evento rappresenta anche un’occasione per celebrare lo scudetto 2023/2024 vinto dall’Inter, un trionfo che ha riacceso l’orgoglio nerazzurro tra i tifosi.
UN CORSO DI CONOSCENZA DELLA PROVINCIA DI BELLUNO
BELLUNO Partirà a maggio la 1° edizione del “Corso di conoscenza di Belluno e Provincia” organizzato dall’Associazione Campedel di Belluno con il patrocinio del Comune capoluogo e della Provincia. Un’iniziativa nata per far scoprire tutto il territorio bellunese iniziando dalla storia e dall’arte, rendere i cittadini più consapevoli ed orgogliosi della grande ricchezza che ci circonda e dare un supporto a chi si è iscritto all’esame nazionale di guida turistica. Tutti gli incontri si terranno in Sala Bianchi a Belluno (Viale Fantuzzi) durante quattro venerdì di maggio alle ore 17.45.
ALLA RADIO
OGGI COME IERI, TERZO ANNO. CON SILVIA BALDO
LA RACCOLTA COMPLETA CLICCA QUI
“AURORE BOREALI: UN PROGETTO INCLUSIVO PER NON VEDENTI A CURA DI CLAUDIA CATTADORI E LUCIANA DALLE MOLLE”
reporter
di MARINA DONA’
“DINTORN E FORA VIA” IL PROGRAMMA A CURA DEL MUSLA
QUARTO ANNO 2025
PUNTATA DEL 29 APRILE 2025 ANNA DA FALCADE
SIB INFORMA: LA QUALITA’ DELL’ACQUA
OSPITI: Giovanni Andrea Sava e Michele Bianchi
FOLLEMENTE…AL CINEMA DOLOMITI DI FALCADE
REDAZIONE Follemente è una commedia diretta da Paolo Genovese. Il film racconta l’incontro tra Piero, un insegnante cinquantenne reduce da un divorzio, e Lara, una restauratrice trentacinquenne con alle spalle relazioni complicate. I due si conoscono in un bar e organizzano il loro primo appuntamento a casa di lei. A guidare le loro scelte sono vere e proprie personificazioni delle emozioni: Piero è influenzato dal razionale Professore, dal romantico Romeo, dal passionale Eros e dal disilluso Valium, mentre Lara si lascia condurre dall’intransigente Alfa, dalla seduttrice Trilli, dalla sregolata Scheggia e dalla sognatrice Giulietta. La serata è segnata da piccoli imprevisti, momenti di imbarazzo e discussioni interiori tra le varie personalità, ma alla fine nasce una vera sintonia. Dopo una notte trascorsa insieme, Piero inizialmente se ne va, ma poi torna sui suoi passi. I due, con il supporto delle loro emozioni, decidono di proseguire la serata cucinando insieme, segno che la loro storia potrebbe davvero continuare. Follemente esplora con leggerezza e ironia la complessità dei sentimenti e la voglia di ricominciare, mettendo in scena il caos emotivo che spesso accompagna le nuove relazioni.
FOLLEMENTE IN PROGRAMMAZIONE AL CINEMA DOLOMITI DI FALCADE SABATO E DOMENICA. SPETTACOLI ALLE 21 DOMENICA ANCHE ALLE 17
LA PRESENTAZIONE A CURA DI PAOLA LANCIATO
Precipitazioni: Al mattino assenti (0%). Nel pomeriggio non escluso qualche piovasco specie sulle Dolomiti settentrionali(20-30%), eventualmente nevoso oltre i 2800-3000 m.
Temperature: In ulteriore lieve rialzo, specie le minime e in alta montagna
Precipitazioni: Al mattino assenti (0%); nel pomeriggio non del tutto esclusi occasionali piovaschi (10/20%), eventualmente nevosi oltre i 3000 m.
Temperature: In ulteriore lieve rialzo, specie le massime
PATTINAGGIO
LE ICE ANGELS DI FELTRE: CONQUISTATA LA FINALE NAZIONALE
FELTRE – Un risultato straordinario per la squadra Ice Angels di Feltre, che ha conquistato la finale nazionale Bronze svoltasi a Brunico dal 25 al 27 aprile. Le atlete hanno gareggiato nelle due specialità del pattinaggio artistico su ghiaccio, portando in alto i colori della città. Protagoniste nella categoria Figura, sei giovani promesse: Amelie, Arianna, Beatrice, Emma, Erica e Veronica. In pista anche la squadra Sincro Ice Dream, composta da ben nove atlete: Alice, Ambra, Arianna, Giada, Giulia, Laura, Silvia, Sofia e Vanessa. Un risultato che rappresenta una grande vittoria per le ragazze, per gli allenatori e per le famiglie che le sostengono ogni giorno. Il ringraziamento va all’impegno quotidiano delle atlete e alla professionalità degli allenatori che le guidano con passione. Ora un meritato momento di pausa… ma già con lo sguardo rivolto alla prossima stagione!