**
BELLUNO
Nemmeno il tempo di protocollare le dimissioni di Simonetta Buttignon, che il sindaco Oscar De Pellegrin ha nominato il nuovo assessore: si tratta di Stefania Malacarne, commercialista feltrina con un profilo tecnico di alto livello.
Malacarne si occuperà di bilancio, economato, attuazione del programma e fondi europei. Al vice sindaco Gamba restano altre deleghe importanti, ma cede quella finanziaria.
Secondo il sindaco, si tratta di una scelta maturata da tempo per rafforzare la squadra. Divergenti le letture dell’uscita di Buttignon: per lei, il peso della parte civica era calato; per De Pellegrin, invece, non si è trattato di problemi politici ma di riorganizzazione interna.
STEFANIA MALACARNE
-
Origini: Feltrina
-
Anno di nascita: 1977
-
Professione: Dottore commercialista e revisore legale
-
Formazione: Laureata in Economia all’Università Ca’ Foscari di Venezia
-
Esperienza professionale:
-
Collaboratrice dello Studio Tosi di Venezia Mestre
-
Già tax consultant presso PwC, società internazionale di revisione
-
Consigliere dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
-
Membro del Comitato di redazione del Commercialista Veneto
-
Nuove deleghe assegnate:
-
Bilancio
-
Economato
-
Attuazione del programma
-
Sportello fondi europei e nazionali
Malacarne porta in giunta un forte bagaglio tecnico e una visione professionale, elementi ritenuti fondamentali dal sindaco per rafforzare l’area economico-finanziaria dell’amministrazione.
RINGRAZIAMENTI DEL SINDACO OSCAR DE PELLEGRIN A SIMONETTA BUTTIGNON
BELLUNO Il sindaco di Belluno, Oscar De Pellegrin, ha rivolto un sentito ringraziamento all’assessore Simonetta Buttignon per il lavoro svolto all’interno della Giunta comunale: “Desidero ringraziare l’assessore Buttignon per essersi messa a servizio della nostra Città, lavorando all’interno della Giunta comunale di Belluno in questi anni. Sono stati anni impegnativi, ricchi di progetti e di sfide che insieme, anche grazie al suo apporto, abbiamo affrontato con spirito di squadra e di collaborazione. All’interno di un percorso complesso, quale è quello di amministrare una Città, è giusto e normale che ogni fase abbia bisogno di competenze, professionalità e apporti diversi e che ciò comporti, anche, cambi all’interno della squadra di Giunta senza che questo significhi un venir meno della stima e del rispetto”.