**
VENEZIA
Un’intesa strategica per garantire la continuità del servizio elettrico anche in caso di calamità. È questo l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato dall’assessore alla Protezione Civile Gianpaolo Bottacin e da Enel Italia. L’accordo rafforza una collaborazione già consolidata, ora formalizzata per aumentare l’efficienza operativa in situazioni di emergenza e nella gestione dei rischi naturali e antropici. «Un ulteriore passo avanti per rendere sempre più funzionale il sistema di Protezione Civile», sottolinea Bottacin. Il protocollo, valido fino al 2030, prevede la definizione di piani specifici per ogni tipo di rischio che possa compromettere il servizio elettrico, con l’obiettivo di garantire un rapido ritorno alla normalità in caso di guasti o interruzioni. Tra le azioni previste anche l’istituzione di un Gruppo di lavoro congiunto che si occuperà di coordinare attività comuni, migliorare i flussi informativi e condividere soluzioni operative, sia in situazioni ordinarie che in contesti critici. In caso di emergenze di tipo B e C, è prevista la presenza di un rappresentante di Enel nella Sala Operativa Regionale. Il protocollo prevede inoltre moduli di formazione congiunta ed esercitazioni comuni per rafforzare la conoscenza reciproca dei modelli di intervento. «Un ottimo rapporto, che si consolida ulteriormente – conclude Bottacin – e che fornirà garanzie aggiuntive per la sicurezza di un bene essenziale come l’energia elettrica».