********
VENEZIA Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha inviato una comunicazione al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, al Ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci e al Capo Dipartimento Fabio Ciciliano, richiedendo la dichiarazione dello Stato di emergenza nazionale per i gravi eventi meteorologici che hanno colpito Treviso e Belluno a luglio 2025. Tra il 6 e l’8, il 21 e il 24-25 luglio, nubifragi e alluvioni hanno causato danni ingenti a infrastrutture, abitazioni e patrimonio pubblico e privato, stimati rispettivamente in circa 26,6 milioni e 8,8 milioni di euro. La Regione aveva già dichiarato lo Stato di Emergenza regionale con i decreti n. 38 e n. 45, mobilitando Protezione Civile, volontari e Centri Operativi Comunali. Gli effetti principali includono esondazioni di fiumi, frane, tetti scoperchiati, interruzioni stradali e ferroviarie, blackout elettrici e danni diffusi a edifici pubblici e privati. Zaia sottolinea l’urgenza di sostegno economico straordinario, oltre le risorse ordinarie, per ripristinare infrastrutture e sostenere famiglie, imprese e comunità, ringraziando Protezione Civile e volontari per il loro impegno costante.
*********