*******
SAN TOMASO Da qualche settimana Patrik Marmolada, giovane esploratore di 21 anni originario di Avoscan, frazione di San Tomaso Agordino, ha intrapreso un viaggio straordinario in completa autonomia. A bordo della sua Fiat Panda 4×4 del 2001, opportunamente attrezzata per affrontare terreni off-road e con una piccola camperizzazione interna, Patrik ha lasciato la casa di famiglia per attraversare l’Europa fino alla Danimarca, da dove il 26 giugno ha preso una nave da Hirthals diretta alle coste islandesi. Questa avventura, che lo sta portando a esplorare il cuore delle Highlands islandesi, è molto più di un semplice viaggio. Patrik sta affrontando da solo paesaggi aspri e mozzafiato: vulcani fumanti, deserti di sabbia nera, ghiacciai imponenti e sorgenti termali nascoste in angoli remoti. Dormendo e cucinando nella sua Panda, senza alcun supporto esterno, l’esperienza si rivela estrema e intensa, scandita da notti all’aperto, piste dissestate e una profonda solitudine. “Non è solo un viaggio,” racconta Patrik, “è un’occasione per mettermi alla prova, per vivere a contatto con la natura selvaggia e per immergermi in una dimensione di introspezione e bellezza.” Dopo l’Islanda, il giovane avventuriero proseguirà verso le Isole Faroe e poi lungo la costa norvegese fino a Capo Nord. Il percorso lo condurrà infine in Finlandia, per poi rientrare in Italia attraversando i Paesi baltici, con un arrivo previsto per i primi di ottobre. Durante il viaggio, Patrik sta documentando ogni momento con foto, video e appunti, con l’intento di trasformare questa esperienza in una serie di contenuti narrativi da condividere con il pubblico una volta tornato a casa. Un progetto che unisce spirito di avventura, amore per la natura e desiderio di raccontare storie autentiche, nate dalla sfida e dalla passione di un giovane coraggioso del cuore delle Dolomiti.
**********