*******
AGORDO È stato inaugurato ad Agordo il secondo “Snodo in Quota – Dolomiti Inclusive”, un punto di orientamento e supporto pensato per aiutare i cittadini ad accedere più facilmente a servizi, opportunità e informazioni, rafforzando la rete territoriale esistente. Il progetto, promosso dal Comune di Belluno e finanziato dalla Fondazione Cariverona, si rivolge a persone che non rientrano nei servizi sociali tradizionali ma che vivono situazioni di difficoltà o disorientamento. Lo Snodo offre ascolto, consulenze, assistenza per pratiche digitali, informazioni su servizi sociali, lavorativi, sanitari ed educativi. È aperto tre giorni a settimana presso la sede dell’Unione Montana. Con una forte componente partecipativa, il progetto coinvolge enti pubblici, realtà del Terzo Settore e comunità locali, puntando a costruire una rete inclusiva e flessibile. È anche uno strumento per contrastare lo spopolamento e ridurre il divario digitale, soprattutto tra gli anziani. Parte della più ampia strategia degli Ambiti Territoriali Sociali, lo Snodo mira a garantire un welfare più vicino ai cittadini. In Agordino condividerà spazi e sinergie con lo sportello “Abitare in Agordino”, per promuovere integrazione tra servizi abitativi, sociali e comunitari.
**********