VALLADA Una sbandata fatale ha tolto la vita a Devis Baiolla, 34 anni di Cencenighe. Stava rientrando a casa dalla sua compagna, improvvisamente l’uscita di strada sulla destra, poco prima del bivio per Vallada al confine con il Comune di Canale d’Agordo segnalato dal cartello che ricorda Papa Luciani. Il suo Defender è uscito sulla destra passando accanto ad un albero secolare, ma quello poco più spostato sulla destra ha fermato la corsa dell’auto. Sul posto sono arrivati immediatamente i soccorsi ma per Devis non c’è stato nulla da fare è spirato durante il trasporto in ospedale ad Agordo. Non sono note le cause, forse una lastra di ghiaccio, un malore, o il tentativo di schivare un cervo visto che il tratto stradale in questione è noto per il passaggio di branchi di animali selvatici. Devis abitava a Cencenighe, di professione agricoltore ed allevatore con un’importante azienda a Morbiach lungo la vecchia regionale 203 agordina. Una grande stalla, tante macchine acquistate con la passione tramandata dal padre e dal nonno. Un’avviata attività, difficile sul territorio montano ma sempre portata avanti con risultati soddisfacenti. Nel 2007 era stato il primo ad aprire a Cencenighe un distributore automatico per il latte fresco, impresa non facile tanto più per un giovane allora ventiduenne.
“Siamo rattristati – dice il sindaco Mauro Soppelsa – Devis era un buon ragazzo, un grande lavoratore. Nei giorni dell’alluvione non ha esitato a mettersi a disposizione entrando a far parte di quell’importante esercito di volontari. Un messaggio di cordoglio ai genitori, al fratello alla sorella”.
Tutta la comunità si è chiusa in rispettoso silenzio, Devis lascia un grande vuoto non è ancora stata decisa la data dei funerali
i
.