*******
BELLUNO Si è svolto questa mattina, giovedì 8 maggio, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, l’incontro di monitoraggio su Ceramica Dolomite, alla presenza delle RSU aziendali, delle organizzazioni sindacali Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil, della direzione aziendale, dei soci privati e pubblici, di Confindustria Belluno, della Regione Veneto, dell’assessora regionale al Lavoro Valeria Mantovan, del sindaco di Borgo Valbelluna Stefano Cesa, del presidente della Provincia di Belluno Roberto Padrin e del senatore Luca De Carlo. “È stato un incontro utile e importante – dichiarano Stefano Zanon (Femca Cisl Veneto), Mauro Dalla Rosa (Femca Cisl Belluno Treviso), Giampiero Marra (Filctem Cgil) e Giorgio Agnoletto (Uiltec Uil) – innanzitutto perché ha confermato, ancora una volta, l’impegno dichiarato da parte dei soci nel supportare con convinzione il progetto di consolidamento e rilancio di Ceramica Dolomite. Un impegno testimoniato anche da atti concreti, come la ricapitalizzazione sostenuta a inizio anno, che ha permesso la ripartenza dello stabilimento nel mese di febbraio. Abbiamo riscontrato lo stesso sostegno – seppur con modalità e responsabilità differenti – da parte di tutte le istituzioni presenti al tavolo, che non sono mai venute meno in questi mesi tanto difficili quanto delicati. A loro va il nostro sentito ringraziamento per il concreto supporto offerto. Tuttavia, molto lavoro resta ancora da fare. Abbiamo ribadito alla direzione aziendale un concetto per noi fondamentale: se oggi la questione finanziaria appare in via di soluzione, è ora indispensabile concentrarsi sul miglioramento dell’efficienza e della performance dell’impresa in tutti gli aspetti gestionali, dalla produzione allo sviluppo commerciale, dove permangono criticità che vanno affrontate con urgenza. In caso contrario, tutti gli sforzi compiuti finora rischiano di essere vanificati. Da parte della direzione aziendale abbiamo registrato la disponibilità a lavorare con consapevolezza per superare le difficoltà e abbiamo richiesto di avviare un confronto periodico, sia a livello aziendale sia al tavolo ministeriale, per monitorare i progressi. Abbiamo quindi già programmato un nuovo incontro al Ministero per martedì 24 giugno.”
********