*******
ALPAGO Si è svolto a Puos d’Alpago un incontro promosso dal sindaco Alberto Peterle per affrontare l’emergenza Blue Tongue, malattia virale che colpisce ruminanti e ha già causato 70 decessi tra pecore e yak. All’evento hanno partecipato l’Ulss Dolomiti, con il commissario Dal Ben e i responsabili dei Servizi Veterinari, sindaci della conca dell’Alpago e allevatori. L’obiettivo è stato definire un piano d’azione comune per fronteggiare i 14 focolai attivi, originati dal sierotipo 8, particolarmente aggressivo ma coperto da vaccino. L’Ulss ha attivato un’unità di crisi e garantito il supporto alla campagna vaccinale, ritenuta l’unica misura realmente efficace. Intanto sono state imposte restrizioni alla movimentazione degli animali infetti. Gli allevatori sono tenuti a segnalare sospetti casi e adottare misure preventive contro gli insetti vettori. Il commissario Dal Ben ha ribadito la sicurezza degli alimenti e l’impegno nel sostenere gli allevatori. Il sindaco Peterle ha sottolineato la rapidità dell’intervento e auspicato un supporto regionale. Anche il sindaco di Tambre ha lodato lo spirito collaborativo emerso nell’incontro.
***********