FELTRE Le penne nere non si sono mai sottratte alla difesa del bene della popolazione e non ne sono esenti gli Alpini del Gruppo di Farra che in questi giorni stanno terminando un lavoro di restauro di un gazebo in zona Boscariz. «L’Amministrazione comunale – spiega il capogruppo Fabio Canal – attraverso l’ex assessore Debora Nicoletto, ci ha proposto di partecipare alla sistemazione di un’area verde e di gioco nel quartiere di Boscariz. Un dovere e un piacere che non abbiamo negato». Canal spiega che l’area è stata presa in carico dal comune di Feltre che ha acquistato alcuni giochi mentre per la manutenzione delle attrezzature già presenti è stato chiesto l’aiuto degli alpini: «Il gazebo in legno che sorge in quell’area – prosegue il capogruppo – aveva necessità di essere manutentato e in questi giorni stiamo terminando il lavori di sistemazione che lo riporteranno a vita nuova. L’area permetterà ai ragazzi più giovani, anche sotto la guida di un’istitutrice, di potersi riunire e potersi integrare fra loro, anche Feltre orami racchiude in se diverse etnie che devono imparare a conoscersi».
Il Gruppo di Farra, come da tradizione, anticipa al 1 novembre il ricordo Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate che da calendario ricorre il 4 novembre, quest’anno il centesimo anniversario della sua istituzione.
Il 4 novembre 1918 aveva termine il primo Conflitto mondiale con la firma dell’armistizio con l’impero austro-ungarico, ma questa giornata è necessaria anche per ricordare quanti hanno sacrificato la propria vita per la libertà durante gli anni di combattimento. Sabato 1 novembre gli alpini del Gruppo di Farra hanno partecipato a una cerimonia religiosa tenutasi nella chiesa parrocchiale e al termine hanno reso gli Onori ai Caduti ponendo una corona di alloro nell’antistante monumento.