********
TREVISO La Camera di Commercio di Treviso-Belluno | Dolomiti ha presentato il nuovo servizio “La Camera in ascolto”, un canale WhatsApp dedicato a raccogliere idee, proposte e suggerimenti da imprese, professionisti e cittadini. L’iniziativa, evoluzione del precedente canale “Lo dico al Presidente”, punta a rendere la Pubblica Amministrazione più accessibile, trasparente e partecipata, sfruttando uno degli strumenti di comunicazione più diffusi. Durante la conferenza stampa, il Presidente Mario Pozza, il Segretario Generale Romano Tiozzo e la Responsabile di Settore Silvana Manica hanno illustrato le funzionalità del servizio. Pozza ha sottolineato come WhatsApp permetta un contatto diretto e immediato con la Camera di Commercio, consentendo di inviare messaggi, audio o video per segnalare servizi meritevoli, proporre miglioramenti o evidenziare esigenze specifiche senza muoversi dalla propria sede. Il canale, attivo al numero 345 933 8040, è pensato esclusivamente per raccogliere idee costruttive e non per reclami formali, che restano gestiti tramite le procedure ufficiali. Gli utenti possono inviare testi, note vocali o video, che vengono analizzati dall’URP – Comunicazione Istituzionale e condivisi con i responsabili dei servizi per valutare eventuali azioni di miglioramento. Tiozzo ha spiegato che lo strumento mira a invertire il tradizionale approccio burocratico, raccogliendo le difficoltà quotidiane delle imprese e traducendole in proposte concrete di semplificazione normativa. L’iniziativa segue il successo della consultazione pubblica sulle Linee di indirizzo per la programmazione delle attività del 2026, che ha ricevuto 360 contributi tra suggerimenti e proposte. Contestualmente, la Camera ha comunicato il trasferimento degli uffici operativi nella nuova sede di via Pinelli, completamente accessibile, mentre la sede legale sarà spostata dal prossimo anno al Palazzo Da Borso in Piazza San Francesco. Alcuni servizi rimangono temporaneamente attivi in Piazza Borsa.
*********