***
TAIBON AGORDINO – C’è un angolo magico, incastonato ai piedi dell’Agner, che torna oggi a vivere grazie a impegno, dedizione e amore per il territorio. È la zona del Laghetto delle Peschiere, da sempre luogo caro agli agordini, che ha ritrovato il suo splendore anche grazie al recupero del sentiero che porta verso la località Le Torte, sul percorso che conduce in Val di San Lucano. La tempesta Vaia aveva devastato l’intera area: alberi abbattuti, tronchi ammassati in grovigli inestricabili, un paesaggio deturpato e reso impraticabile. Anni di lavoro, in parte silenzioso e
operoso, sono stati necessari per restituire ordine e dignità a questo gioiello naturalistico. Il sentiero, ora ripristinato, torna a essere fruibile a piedi, nel rispetto dell’ambiente e della sicurezza. Un’alternativa finalmente sicura alla condotta Enel, percorso impervio e pericoloso che alcuni avevano iniziato a utilizzare, anche in bicicletta, per raggiungere Le Torte. Oggi Le Torte si presentano così: curate, pulite, accoglienti. Un angolo di bellezza alpina che rivive grazie all’intervento di privati cittadini, custodi di un’eredità preziosa. Con spirito di responsabilità e lungimiranza, hanno scelto di onorare il dono ricevuto dai loro avi, per trasmetterlo intatto a figli e nipoti. Un gesto che è anche valore aggiunto per l’intero territorio, che può ora contare su un nuovo punto di forza per il turismo sostenibile e la vita all’aria aperta. Un esempio concreto di come la montagna possa rinascere dalle sue ferite, quando alla base ci sono senso di comunità e amore per le proprie radici.