TAIBON Soddisfazione alla scuola Fioravante Costa per il terzo premio al concorso Quale Idea 2020 dove hanno partecipato più di 800 studenti delle scuole primarie e dell’infanzia del Veneto che, con i loro insegnanti, hanno portato a termine progetti di educazione ambientale ispirati agli obiettivi dell’Agenda 2030. Sei i premi assegnati. Le classi che hanno vinto i due primi premi, uno per la scuola dell’Infanzia e uno per la Primaria, hanno scelto di trattare entrambe l’obiettivo Città e Comunità sostenibili, sottolineando l’importanza di un coinvolgimento e sviluppo di competenze di cittadinanza attiva, necessarie a tutte le età per rendere le comunità inclusive e sostenibili. Le scuole premiate nei prossimi mesi avranno la possibilità di realizzare con i bambini laboratori attivi di educazione ambientale, a scelta, in un parco, area naturale o fattoria didattica del Veneto. Sezione Scuola Infanzia: 1° premio Istituto Nobile Morosini di Roncade (TV), 2° premio Scuola Jean Mirò IC 3 Briosco di Padova, 3° premio Scuola Fioravante Costa di Taibon (BL). I premi sono stati assegnati come contributo per la realizzazione di attività di educazione ambientale all’aperto per un importo fino a un massimo, rispettivamente, di 1.000 € per il 1° premio, 800 € per il secondo e 600 € per il terzo premio. L’iniziativa di Arpav per le scuole dell’Infanzia e le scuole Primarie, statali e paritarie del Veneto, è stata realizzata in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto (USRV) e la Regione del Veneto. Nonostante l’emergenza sanitaria da covid-19 le scuole sono riuscite a portare a termine i progetti iniziati nell’autunno 2019 e ad inviare il materiale finale entro la scadenza, prorogata al 22 maggio di quest’anno.
TAIBON Soddisfazione alla scuola Fioravante Costa per il terzo premio al concorso Quale Idea 2020 dove hanno partecipato più di 800 studenti delle scuole primarie e dell’infanzia del Veneto che, con i loro insegnanti, hanno portato a termine progetti di educazione ambientale ispirati agli obiettivi dell’Agenda 2030. Sei i premi assegnati. Le classi che hanno vinto i due primi premi, uno per la scuola dell’Infanzia e uno per la Primaria, hanno scelto di trattare entrambe l’obiettivo Città e Comunità sostenibili, sottolineando l’importanza di un coinvolgimento e sviluppo di competenze di cittadinanza attiva, necessarie a tutte le età per rendere le comunità inclusive e sostenibili. Le scuole premiate nei prossimi mesi avranno la possibilità di realizzare con i bambini laboratori attivi di educazione ambientale, a scelta, in un parco, area naturale o fattoria didattica del Veneto. Sezione Scuola Infanzia: 1° premio Istituto Nobile Morosini di Roncade (TV), 2° premio Scuola Jean Mirò IC 3 Briosco di Padova, 3° premio Scuola Fioravante Costa di Taibon (BL). I premi sono stati assegnati come contributo per la realizzazione di attività di educazione ambientale all’aperto per un importo fino a un massimo, rispettivamente, di 1.000 € per il 1° premio, 800 € per il secondo e 600 € per il terzo premio. L’iniziativa di Arpav per le scuole dell’Infanzia e le scuole Primarie, statali e paritarie del Veneto, è stata realizzata in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto (USRV) e la Regione del Veneto. Nonostante l’emergenza sanitaria da covid-19 le scuole sono riuscite a portare a termine i progetti iniziati nell’autunno 2019 e ad inviare il materiale finale entro la scadenza, prorogata al 22 maggio di quest’anno.





