***
ALLEGHE
Il livello del lago di Alleghe è stato abbassato di circa due metri per consentire la posa della nuova fognatura e controllare la situazione di interramento che da anni interessa il bacino. Già a meno un metro era evidente l’accumulo di sedimenti portati dai torrenti, che riduce la profondità e favorisce la crescita di vegetazione lacustre. Con un decreto interministeriale del 9 maggio 2025, il Comune di Alleghe ha ottenuto 7,5 milioni di euro per la rimozione del materiale dal fondale, così da ridurre il rischio di esondazioni durante le piene. I lavori, affidati con il supporto di Veneto Acque, dovranno iniziare entro il 2026 e concludersi entro il 2030, ma l’amministrazione punta a chiuderli già nel 2029. L’intervento completerà il progetto di asporto di 500 mila metri cubi di materiale litoide, di cui 200 mila già rimossi con i fondi dell’emergenza Vaia. Veneto Acque, che ha già curato la sistemazione del Cordevole, la pulizia post-alluvione del lago e il nuovo canale scolmatore, sarà nuovamente partner tecnico del Comune. Le operazioni, che prevedono un ulteriore abbassamento del livello dell’acqua e il transito dei mezzi per il trasporto del materiale, saranno concordate anche con Rocca Pietore, il cui territorio è in parte lambito dal lago.
___









