********
IHL – 2° GIORNATA
FIEMME – ALLEGHE 5-4
PARZIALI: 2-1, 2-0, 1-3
GOL: pt. 8’28” Zardini Lacedelli, 10’47” Goldner, 12’18” Weber. st. 4’43” Odorizzi, 17’24” Moberg. tt. 8’03” Huhtela, 8’29” Tessadri, 9’07” Alessio, 13’01” Iori
L’Alleghe torna da Cavalese con la prima sconfitta stagionale. Le civette non riescono a tenere il passo del Fiemme che approfitta di alcune disattenzioni difensive per fare bottino pieno. Gli agordini giocano bene ma non riescono a segnare, cosa che invece i trentini riescono a fare bene. Ora poche ore di riposo prima di tornare sul ghiaccio del De Toni dove sabato sera arriva il Bressanone. Le civette iniziano la partita con un powerplay che non viene sfruttato a dovere. I trentini provano a colpire ma la difesa agordina è attenta. Alleghe che gioca bene avvicinandosi più volte alla porta avversaria. Il match si scalda e ad avere la meglio sono i biancorossi. Batti e ribatti sotto porta e tocco vincente di Zardini Lacedelli. Il Fiemme non resta a guardare e al primo powerplay a favore pareggia i conti. Padroni di casa che sorprendono gli avversari mettendo a segno la seconda marcatura della serata. match si incattivisce e arbitri costretti a calmare gli animi. Nel finale di tempo il Fiemme si avvicina ancora al gol. Il drittel centrale inizia con le civette in attacco che però non riescono a trovare il pareggio. I trentini approfittano di una penalità ai danni degli avversari per siglare la terza marcatura della serata. La squadra alleghese prova a reagire ma la mira non è delle migliori. Sul finale di tempo i fiemmesi trovano il gol, ancora una volta con l’uomo di movimento in più. Nel terzo tempo le squadre giocano a viso aperto e le occasioni non mancano da entrambi i lati. In un minuto la partita si accende con 3 gol messi a segno. Prima l’Alleghe accorcia con Huhtela, poi il Fiemme risponde e le civette trovano il terzo gol della serata con Alessio. Biancorossi che non si arrendono e accorciano ulteriormente le distanze con Iori riaprendo la partita. Alleghesi che vanno all’arrembaggio per trovare un pareggio che però non arriva. Surenki gioca la carta dell’uomo di movimento in più. Le conclusioni non mancano ma la difesa fiemmese non si lascia sorprendere.
CALDARO – FELTRE 5-4 dtr
PARZIALI: 1-3, 2-1, 1-0, 0-0, 3-1
GOL: pt. 3’09” Dall’Agnol, 6’08” Wieser, 10’11” Foltin, 16’47” Mraz. st. 7’57” Foltin, 12’22” Alanne, 16’38” Saha. tt. 16’00” Alanne. Rig. Alanne, Saha, Kadlec, Soelva
Il Feltre conquista un punto dalla trasferta in terra altoatesina con il Caldaro. La squadra bellunese sembrava avere in mano la partita ma un calo nella seconda parte del match ha permesso ai padroni di casa di pareggiare i conti e poi vincere agli shoutout. Sabato feltrini in casa contro il Dobbiaco. I picchi passano subito in vantaggio con la rete di Matteo Dall’Agnol ma la risposta degli altoatesini non si fa attendere e il Caldaro pareggia i conti subito dopo. Match combattuto con il Feltre che torna in vantaggio poco dopo con Foltin. prima frazione che si chiude con la terza rete feltrina a firma di Mraz. Nel secondo tempo il Caldaro alza il ritmo ma i picchi calano il poker con Foltin. Altoatesini che si svegliano prima della seconda sirena mettendo a segno due marcature in pochi minuti. Poche emozioni nel terzo tempo con le squadre attente a concedere poco agli avversari. I lucci trovano il gol del pareggio e portano la sfida all’overtime. Ma sono i rigori che decretano la vincente e il Caldaro si aggiudica il punto aggiuntivo
**********