*******
LA VALLE AGORDINA C’è tempo fino al 15 settembre per immergersi nella memoria storica di Lantrago – o Lantràch, come la chiamano in dialetto – grazie alla suggestiva rassegna fotografica allestita lungo le burele, le caratteristiche viuzze tra le case della frazione. Per il quarto anno consecutivo la Pro Loco La Val propone “La Val da Incornisà – vite e ricordi nel cassetto”, un’iniziativa che ogni anno mette sotto i riflettori una diversa vila di La Valle Agordina, riscoprendo storie, volti e atmosfere di un tempo. Dopo Conaggia (2022), Fades (2023) e Gaidon (2024), la protagonista di questa edizione è Lantrago, uno dei borghi centrali del paese. L’esposizione, inaugurata il 4 agosto in occasione della Sagra Madonna de la Neìf, si compone di grandi stampe in bianco e nero che accompagnano il visitatore in un viaggio nel tempo, dal 1901 al 1970. Le immagini restituiscono il ritmo vivace e dinamico della frazione, segno di una comunità attiva e capace di far crescere nuove attività economiche e agricole. La preparazione della mostra è frutto di un intenso lavoro di squadra: incontri con i residenti, raccolta di fotografie, scambio di idee e cura dei dettagli. L’entusiasmo dei frazionisti di Lantrago ha eguagliato quello delle edizioni precedenti, trasformando la ricerca di immagini in un’occasione per abbellire il borgo e rafforzare il senso di appartenenza. “La cosa più bella – raccontano dalla Pro Loco – è vedere come la mostra faccia rinascere un interesse comune. Le persone si uniscono per cercare vecchie foto, sistemare le case, e soprattutto per condividere momenti insieme.” L’allestimento dialoga armoniosamente con il contesto: passeggiando tra le viuzze, si possono scoprire scorci architettonici e dettagli della tradizione dolomitica. Le fotografie, accuratamente scelte e corredate di descrizioni, creano un legame speciale tra il luogo, l’immagine e chi la osserva, regalando un tuffo delicato nella storia di La Val e nei ricordi di chi l’ha abitata.
LA MAPPA
***********