IERI NEL NOTIZIARIO DI RADIO PIU:
INTERESSANTI I DEFIBRILLATORI IN CITTA’ MA CON ALTE E BASSE TEMPERATURE? SONO PREVISTI DEI CORSI PER L’USO?
LA RISPOSTA-CHIARIMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BELLUNO
“Per quanto riguarda la questione dei corsi, molte aziende private che hanno acquistato i defibrillatori stanno già facendo formazione per l’uso ai propri dipendenti. Anche Dolomiti Emergency da tempo tiene corsi ai propri volontari e nelle scuole della provincia; SMA Service – Società Medica Aziendale, una delle aziende che hanno contribuito alla donazione di totem e defibrillatori al Comune di Belluno, organizza corsi per l’utilizzo di questi strumenti e proprio nelle scorse settimane ne ha concluso uno con i ragazzi dell’ITIS Segato. Sul fronte della formazione ci sono quindi più società e associazioni che si stanno muovendo in tutto il territorio bellunese. In merito alle preoccupazioni legate alle temperature, i totem sono realizzati per il posizionamento all’esterno e sono quindi progettati appositamente per evitare surriscaldamenti o problemi con le basse temperature: totem identici a quelli installati a Belluno sono presenti da tempo anche a Pieve di Cadore e Domegge, realtà con temperature più basse rispetto al capoluogo, e non si sono mai registrati problemi”.