LIVINALLONGO “Una mazzata, un colpo mortale” così Manuel Roncat, presidente di Arabba Fodom Turismo comunicando l’annullamento degli eventi estivi sulle strade dolomitiche, nel rispetto delle normative legate al diffondersi del nuovo Coronavirus e con la consapevolezza che la salute dei partecipanti rappresenta una priorità. Annullato il Dolomites Bike Day 2020 e il Sellaronda Bike Day, se ne riparlerà a giugno del prossimo anno. Lungo le strade delle Dolomiti, è ormai tradizione che il mese di giugno sia ricco di appuntamenti legati al ciclismo, in grado di attirare migliaia di appassionati per pedalare sui passi dolomitici al cospetto del gruppo del Sella, e in particolare due eventi “liberi” come il Sellaronda Bike Day e il Dolomites Bike Day, ma gli organizzatori hanno dovuto arrendersi di fronte al perdurare della situazione di emergenza. «Prima di tutto e prima di ogni altra cosa viene la salute dei nostri ospiti, dei loro accompagnatori e di tutto lo staff di volontari» è il pensiero unico e condiviso dei comitati organizzatori, consapevoli che non ci sono ancora le condizioni per poter mettere in strada migliaia di ciclisti. Una scelta dolorosa ma necessaria, proprio perché la priorità è salvaguardare la salute di tutti i partecipanti, ai quali però, le rispettive organizzazioni danno appuntamento al prossimo anno, indicando sin da ora, la data in calendario dei due eventi.
BMW HERO SÜDTIROL DOLOMITES: ARRIVEDERCI AL 2021!
Cancellata anche l’edizione 2020 della marathon di mountain bike più dura al mondo in programma il 20 giugno intorno al gruppo del Sella. «La nostra è la gara di mountain bike sulla distanza marathon più dura al mondo, e per prepararsi serve un lungo periodo di allenamenti che, in caso di slittamento a fine estate, non sarebbe stato sufficiente per la maggior parte dei partecipanti. – ha commentato Gerhard Vanzi, ideatore di HERO – E a tutto ciò aggiungiamo che non troveremmo un clima sereno e disteso: noi e gli stessi biker vogliamo le massime condizioni di sicurezza per la salute di tutti». 





