*******
MILANO Al Gala “Be the Hope” organizzato da Robert F. Kennedy Human Rights Italia, Leonardo Maria Del Vecchio, Presidente della Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia, è stato premiato per l’impegno straordinario nel garantire il diritto alla vista come strumento di inclusione e dignità. In un’edizione speciale che ha celebrato i cento anni dalla nascita di Robert F. Kennedy e i vent’anni della sezione italiana della Fondazione, Del Vecchio ha ricevuto il Premio RFK Italia 2025 per il lavoro concreto svolto dalla Fondazione da lui guidata: in soli tre anni di attività, oltre 54.000 persone hanno ricevuto un paio di occhiali da vista, 26.000 visite oculistiche sono state effettuate e sono nati cinque centri oculistici solidali, insieme a una clinica itinerante che ha raggiunto 32 città italiane. A livello globale, la OneSight EssilorLuxottica Foundation ha già permesso l’accesso a cure oculistiche a un miliardo di persone, raggiungendo un traguardo storico: 100 milioni di occhiali donati. Numeri che raccontano una missione chiara — trasformare la vista in un diritto umano, non in un privilegio. “Ricevere questo riconoscimento è un onore che appartiene a tutte le persone che, ogni giorno, si impegnano per rendere la vista un diritto, non un privilegio. Con la Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia continuiamo a credere che ogni occhiale donato non cambi solo lo sguardo di una persona, ma la sua vita, le sue possibilità, il suo futuro” ha sostenuto Leonardo Maria Del Vecchio. Le sue parole hanno riassunto perfettamente lo spirito del Gala “Be the Hope”: un incontro tra impresa, solidarietà e visione sociale, dove l’impegno individuale diventa speranza collettiva.
*************






