********
BELLUNO Raccogliere dei fondi per l’acquisto e la donazione di un cane guida ad una persona non vedente. Questo è stato l’obiettivo del ’’service’’ promosso dal Lions Club Feltre Castello di Alboino, all’interno della manifestazione Mele a Mel che si tiene il secondo fine settimana di Ottobre, nel centro storico di Mel di Borgo Valbelluna. Come si inserisce il Lions in questa manifestazione? ’’Il Lions è una associazione di volontariato che, nella sua mission, ha il preciso compito di sostenere la comunità locale relativamente ai suoi bisogni economici e sociali, nello spirito della solidarietà’’, spiega il presidente del Club Claudio Barp.’’Da qualche anno partecipiamo a questa manifestazione con un obiettivo ben preciso, quello di raccogliere fondi per l’acquisto di un cane guida per non vedenti’’. Lo stand è stato allestito dai volontari del club all’interno del cortile dello storico palazzo Fabris Moret, messo gentilmente a disposizione di questa nobile finalità dai soci Nilva e Dorino Moret proprietari della dimora. Ai tantissimi visitatori sono stati offerti assaggi gastronomici, biscotti e marmellate, muffin e torte, tutti a base di mele, di produzione locale, come pure il vino prodotto in Valbelluna e offerto dal socio Gianni Gorza, sempre molto disponibile per iniziative di solidarietà di questo genere. Non sono mancati i momenti di animazione ed intrattenimento, con Rachel e il suo ‘trucca bimbi’ per i piu’ piccoli, con Mauro Canton di San Antonio di Tortal, il liutaio che ha dato dimostrazione della sua grande passione e maestria nella realizzazione di violini ed altri strumenti a corda. ’’Tante le persone che anche quest’anno si sono fermate al nostro stand, e che, consapevoli dell’importante finalità dell’iniziativa, hanno poi lasciato il loro generoso contributo, indispensabile per l’acquisto e prossima consegna di un cane guida ad una persona non vedente’’ ha precisato Barp. ’’Presentare questo service all’interno di una manifestazione cosi importante, che ha visto l’afflusso di migliaia di visitatori, ci ha dato la possibilità di parlare del Lions e dell’obiettivo della raccolta fondi. Abbiamo avuto il piacere di avere con noi Claudia Cattadori, una ragazza non vedente, con il suo cane guida Pink ricevuto in dono dal Lions, che si è resa disponibile a rispondere alle tante domande dei passanti’’. Alcune persone amiche del nostro club si sono messe a disposizione per aiutarci nella realizzazione del service contribuendo cosi all’ottimo risultato dell’iniziativa: Manuela, Francesca, Angelo, Franco e Maura e il giovane Francesco con il miele da lui prodotto. Ivonne e Alessandro hanno che hanno offerto il loro contributo per il servizio di sicurezza antincendio, Norma e Patrizia. Molto significativa la testimonianza di Mattia, un giovane bellunese che, fermatosi allo stand, ci ha riferito della sua esperienza con Artù, un cane guida Lions ’’ in pensione’’, perchè affetto da dermatite. Questo era stato accolto anni fa nella sua casa di montagna. ’’In seguito erano arrivati anche Toby e Brillo’’, per cui Mattia riusciva a coinvolgere anche suo amico in questa bella azione di amore, verso i cani non più idonei a condurre persone non vedenti
************