*******
AGORDO
A poco più di un mese dall’inaugurazione ufficiale, lo Sportello Abitare in Agordino si conferma uno strumento efficace per chi desidera trasferirsi o rimanere stabilmente in vallata. Attivato dall’Unione Montana Agordina grazie al progetto WELCOME 01, finanziato dal programma Interreg Italia-Austria, lo sportello ha già raccolto numerose richieste di informazioni e offerte di collaborazione. Dalla sede in via 27 Aprile, aperta quattro giorni a settimana, arrivano i primi dati incoraggianti: in tanti – soprattutto da fuori vallata – cercano casa, lavoro e servizi. Meno numerosi, al momento, i residenti che mettono a disposizione le proprie risorse, ma ci sono già casi positivi. Come quello di un proprietario che, venuto a conoscenza di due giovani padovani in cerca di alloggio, ha deciso di offrire la sua seconda casa. «La disponibilità dei residenti a collaborare è preziosa», dice Ilaria Savio, referente dello sportello. «Serve una rete di persone che credano nel rilancio della montagna». Lo Sportello Abitare lavora in sinergia con Snodi in Quota, servizio dell’Ambito Territoriale Sociale Bellunese. Attivi anche i canali social e il sito www.agordino.bl.it. Chi vuole contribuire può segnalare alloggi, opportunità lavorative o servizi utili: ogni gesto è un passo per far vivere l’Agordino.
“La gente si è interfacciata con lo sportello recandosi direttamente presso l’ufficio, telefonicamente, via mail ([email protected]) o ancora utilizzando i moduli predisposti presenti sul sito dall’Unione Montana Agordina www.agordino.bl.it.”
ARCHIVIO RADIOPIU
AL VIA LO SPORTELLO “ABITARE IN AGORDINO” – LA DIRETTA
AGORDO Lo sportello “Abitare in Agordino”, un punto di riferimento nato per offrire supporto a chi intende trasferirsi o stabilizzarsi nel territorio agordino. Attivo già da marzo 2025 nei locali dell’Unione montana agordina (terzo piano), lo sportello è frutto di un percorso avviato nel 2024 e coadiuvato nella fase iniziale dalla Cooperativa sociale Cramars di Tolmezzo, nell’ambito del progetto Interreg VI Italia-Austria “WELCOME – Rafforzare la cultura dell’accoglienza”. Il servizio è attivo il lunedì e mercoledì dalle 15 alle 17, il martedì e venerdì dalle 9 alle 12. Lo sportello nasce in risposta a una doppia tendenza: il calo demografico che affligge le aree interne e, al tempo stesso, il crescente interesse verso l’Agordino da parte di nuovi residenti, o di chi desidera tornare a vivere nei paesi d’origine.
LA DIRETTA RADIO PIU’
AGORDO
DI GIANNI SANTOMASO