*******
BELLUNO Gli atleti della Sportivamente Belluno tornano da Lignano Sabbiadoro carichi di soddisfazioni. E di medaglie: ben 75 individuali e 4 in staffetta. In trasferta per quattro giorni al meeting nazionale AICS, andato in scena alla Bella Italia Efa Village, il gruppo ha dato il meglio e si è meritato 37 ori, 23 argenti e 19 bronzi, in un contesto arricchito da quasi mille nuotatori, arrivati da diverse regioni italiane. Quest’anno, il collettivo era quantomai variegato, fra agonisti, non agonisti e paralimpici. Uno squadrone formato da 25 atleti di categoria nati tra il 2006 e il 2012, 19 Esordienti nati tra il 2012 e il 2015, 12 bambini di propaganda nati nel 2016 e 2018, un atleta paralimpico e 10 del gruppo Swimteen. Osservando le prestazioni tecniche, non sono mancati i primati personali e tantomeno i record di società, nonostante fosse la prima uscita in vasca da 50 metri. In più, è riuscita a conquistare il pass per i campionati italiani Anna Simon nei 50 stile. Sul fronte Finp, invece, Luca Riccardi (classe S9) ha ottenuto miglioramenti significativi, al debutto in vasca lunga, dimostrando tenacia e voglia di migliorarsi. Nel complesso, la fantastica integrazione ha permesso ad atleti di età diverse di condividere emozioni in vasca e fuori, di aiutarsi nei momenti difficili ed esultare a ogni performance. Profonda la soddisfazione dei tecnici di ogni settore che hanno visto i propri nuotatori gareggiare con determinazione e carattere: in particolare nelle staffette, tutte a podio. E questo ha permesso alla Sportivamente Belluno di arrivare al secondo posto nel Trofeo delle Regioni, riservato alla categoria Esordienti e Propaganda, e al quarto nella classifica generale. «È stata una trasferta importante per la squadra, non solo per l’aspetto sportivo, ma soprattutto per quello relazionale, della condivisione e della crescita – commenta il team di tecnici bellunesi -. Abbiamo avuto l’ennesima conferma: l’unione fa la forza».
**********