********
DI ROBERTO MIANA, PORTAVOCE DELL’ALLEGHE HOCKEY
La notizia è di quelle che lasciano il segno, che ti fanno fare un tuffo al cuore: Milos Ganz, all’età di 35 anni, ha deciso di dire basta con l’Hockey giocato. Sulla decisione del nostro capitano di tante battaglie sul ghiaccio hanno pesato diversi fattori: due gravi infortuni ai legamenti delle ginocchia (l’ultimo dei quali meno di due anni fa), gli impegni lavorativi e soprattutto il desiderio di poter dedicare più tempo alla moglie Jelena e alle piccole Nicole e Kate. Milos non avrebbe bisogno di presentazioni. Perno della difesa Biancorossa, giocatore di grande esperienza, uomo squadra e ottima persona. Mancherà il suo apporto sul ghiaccio e nello spogliatoio. Mancherà la presenza sul rettangolo ghiacciato della maglia n°23 griffata Ganz, che negli anni è stata un simbolo di correttezza. La squadra, oltre che un ottimo giocatore, perde un figura carismatica ed emblema di sportività, serietà e pacatezza. La famiglia Alleghe ringrazia di cuore il suo capitano per l’impegno e l’attaccamento alla maglia profusi in 17 anni, di cui quattro da capitano e altrettanti da vice. Maglia della prima squadra biancorossa con la quale ha esordito ancora sedicenne nella stagione 2006/2007, disputando 442 gare, segnando da difensore 38 reti e mettendo a referto 77 assist per un totale di 115 punti realizzati con le Civette. Queste le parole con cui un emozionato Milos ringrazia e saluta la famiglia biancorossa: “Un grande ringraziamento da parte mia va sicuramente in primis alla Società, per tutti questi anni trascorsi assieme. Ringrazio di cuore i tifosi che in ogni momento mi sono sempre stati vicini. E soprattutto ringrazio i miei compagni di squadra che mi hanno fatto passare momenti speciali e indimenticabili dentro e fuori dal ghiaccio. Grazie di cuore a tutti e sempre Forza Civette”. La Società Alleghe Hockey è onorata di aver annoverato Milos nelle proprie file, nonché nella propria storia come uomo, giocatore e capitano e augura a lui e alla sua famiglia ogni bene per il futuro.
***********