*******
BRUXELLES Deputati europei e membri del Comitato delle Regioni (CdR) provenienti da aree montane, insieme all’associazione Euromontana, collaboreranno d’ora in poi più strettamente nell’ambito di una nuova Alleanza europea per le montagne. «L’obiettivo è quello di sviluppare politiche specifiche per le aree montane in settori chiave, il che implica anche una migliore definizione e delimitazione di queste aree da parte dell’UE», ha dichiarato l’eurodeputato del Partito Popolare Europeo, Herbert Dorfmann. Su sua iniziativa, si sono riuniti ieri – mercoledì 14 maggio – a Bruxelles i potenziali membri dell’Alleanza – deputati europei e membri del CdR provenienti da regioni montane – per discutere strategie su come rappresentare in modo più efficace gli interessi delle zone montane (che coprono il 30% della superficie e il 13% della popolazione dell’UE) nei negoziati sul Quadro Finanziario Pluriennale (QFP) a partire dal 2028 e nelle prossime, fondamentali decisioni politiche. L’incontro, organizzato da Dorfmann insieme al CdR e a Euromontana, aveva l’obiettivo di dare il via alla creazione dell’Alleanza europea per le montagne: «Non si trattava tanto di definire una struttura organizzativa per l’Alleanza – ha spiegato l’europarlamentare – quanto piuttosto di discutere questioni politiche concrete che sono attualmente sul tavolo a Bruxelles e che avranno un impatto importante sulle regioni montane d’Europa».
HERBERT DORFAMANN
********