***
di mirko mezzacasa
“Agordino Più Notizie” è stato il mensile degli agordini per un lungo periodo, dieci anni esatti dal 21 dicembre 1996 al 2006, per un totale di 99 numeri. Un’esperienza editoriale che ha saputo raccontare il territorio, la sua gente, i problemi quotidiani e le prospettive future della nostra vallata. Tra i tanti temi affrontati, vi è stato anche quello della denominazione del nostro spazio geografico: non più semplicemente “basso”, termine riduttivo e spesso frainteso, ma conca, a sottolineare la vera natura del paesaggio agordino, incastonato tra le Dolomiti. Una riflessione che allora appariva quasi semantica, ma che in realtà racchiudeva molto di più: identità, appartenenza, consapevolezza di un territorio che non vuole essere percepito solo come margine, ma come centro vivo e pulsante di cultura, tradizione e comunità. Riprendere oggi quell’articolo significa dare continuità a un percorso di pensiero che “Agordino Più Notizie” aveva saputo avviare con lungimiranza. Perché le parole contano, e nel definirci non descriviamo soltanto un luogo, ma raccontiamo chi siamo.
AGORDINO PIÙ NOTIZIE
di Tiziano De Col