**
PONTE NELLE ALPI
Ha riportato sette giorni di prognosi il poliziotto ferito nello speronamento dell’auto di servizio avvenuto lunedì sera allo svincolo di Pian di Vedoia, lungo l’A27. L’impatto, avvenuto in due urti consecutivi, è stato violento: la volante della Polizia, colpita di proposito, è finita contro il guardrail. Illesa la poliziotta alla guida, salvata dai dispositivi di sicurezza. Il pirata della strada è fuggito, e le ricerche sono in corso da parte dei Carabinieri di Belluno, che hanno poi ritrovato l’auto del fuggitivo abbandonata in un parcheggio a Spinea (Venezia). Le telecamere autostradali hanno seguito il veicolo fino all’uscita: il conducente sarebbe fuggito a piedi.
Restano da chiarire i motivi dell’accaduto e un possibile collegamento con alcuni furti avvenuti tra Ponte nelle Alpi e Levego.
LE ANTICIPAZIONI DAL TG DI ANTENNA 3, DI TIZIANA BOLOGNANI. OGNI SERA DAL LUNEDI AL SABATO ALLE 19.-05 ALLA RADIO
BELLUNO – È stata una nottata di alta tensione tra il capoluogo e Ponte nelle Alpi, teatro di una lunga operazione dei Carabinieri dopo una serie di furti in abitazione. Tre colpi sono andati a segno e altri due solo tentati, prima della svolta avvenuta tra le 21 e le 22, quando una Audi S3 nera è stata intercettata dai militari nei pressi del bar Agip di Ponte nelle Alpi. L’auto era ferma, ma al momento del controllo l’uomo al volante ha improvvisamente messo in moto, tentando di investire un carabiniere. Il collega ha reagito sparando un colpo di pistola che ha colpito il cerchione del veicolo: un’azione mirata e proporzionata, che non ha provocato feriti ma non ha impedito la fuga del malvivente. L’Audi si è diretta a tutta velocità lungo la Alemagna, in direzione Longarone. All’altezza dello svincolo della A27, in località Pian di Vedoia, l’inseguimento si è fatto ancora più pericoloso: i Carabinieri erano ormai a pochi metri dall’auto in fuga, mentre sul posto era arrivata in supporto anche una volante della Questura di Belluno. Durante una manovra, la vettura della Polizia ha centrato la cuspide dello svincolo: due agenti sono rimasti feriti in modo lieve, e la loro auto si è fermata. L’operazione, tecnicamente un’intercettazione ad alta tensione, si è conclusa poco dopo con il ritrovamento dell’Audi S3 abbandonata tra Ponte nelle Alpi e Longarone. All’interno i militari hanno rinvenuto targhe clonate, attrezzi da scasso e un flessibile. L’auto è ora sotto sequestro, a disposizione della Procura della Repubblica di Belluno. Dei responsabili, al momento, nessuna traccia: i Carabinieri hanno proseguito le ricerche per tutta la notte, battendo i campi e le aree boschive circostanti. Secondo le prime informazioni, una sola persona sarebbe stata a bordo della vettura durante la fuga, ma le indagini puntano ora a identificare eventuali complici della banda autrice dei furti.
foto corriere delle alpi del 4.11.2025
saranno gli stessi del Primiero?







