STORIE FOTOGRAFICHE DAL PASSATO. ARCHIVIO GIULIANO LAVEDER
Rivamonte – Giuliano Laveder, appassionato collezionista e custode della memoria storica dell’Agordino, ha deciso di condividere alcuni dei suoi preziosi ricordi, offrendo uno sguardo su un passato che rischia di essere dimenticato.
Nel 1937, nella frazione Piandison di Voltago Agordino, si sarebbe verificata un’apparizione della Vergine Maria, un evento che richiama analogie con celebri episodi di Fatima e Lourdes. La Madonna sarebbe apparsa su una roccia ai pastorelli locali, descritta con un abito bianco, una fascia blu e una corona di 12 stelle. L’eco mediatico fu enorme, attirando fedeli, curiosi e scettici. Nonostante il fervore popolare, il Vaticano adottò un approccio cauto, istituito una commissione d’inchiesta e scoraggiando pellegrinaggi ufficiali. Alcuni testimoni riferirono di miracoli e profezie, tra cui eventi storici locali e fenomeni naturali. Tuttavia, la vicenda fu segnata da contraddizioni nei racconti e dalla ritrattazione di una testimone. Tra gli interessati alla vicenda figura anche Albino Luciani, futuro Papa Giovanni Paolo I, il quale espresse perplessità. Oggi, l’episodio rimane un curioso capitolo di cronaca, con pochi pellegrini che visitano il luogo, simbolo di fede e mistero storico. (mirkomezzacasa)
Con la sua collezione, Laveder continua a tramandare la storia e le tradizioni dell’Agordino, rafforzando il legame con il territorio e la sua comunità.