********
VENEZIA A seguito dell’assestamento di bilancio approvato dal Consiglio Regionale, la Regione del Veneto ha stanziato nuove risorse per il piano di mitigazione del dissesto idrogeologico, elaborato con l’Università di Padova e dal valore complessivo di quasi 4 miliardi di euro. In dieci anni sono già state realizzate opere per oltre 2,2 miliardi, tra cui bacini di laminazione, consolidamenti e rialzi arginali, briglie e altre infrastrutture che hanno dimostrato efficacia nella prevenzione dei danni da eventi meteo estremi, riducendo gli impatti rispetto all’alluvione del 2010. Per la provincia di Belluno sono previsti 2,7 milioni di euro aggiuntivi, che si sommano ai 788 milioni investiti negli ultimi dieci anni. Gli interventi riguarderanno: manutenzione e ripristino di opere di difesa idraulica a San Valentino (Setteville, torrente Tegorzo – 500.000 €), Polveriera (Cortina d’Ampezzo, torrente Boite – 700.000 €), Busa (Soranzen, torrente Caorame – 600.000 €), Villanova (Borca di Cadore, torrente Boite – 400.000 €) e Puos (Alpago, torrente Valda – 500.000 €). Questi lavori mirano a rafforzare la sicurezza idrogeologica e la protezione del territorio.
*********