**
Il Sindaco Talo presenta il rendiconto 2024, ma la confusione nei numeri e gli allarmismi sollevano critiche da parte delle minoranze consiliari.
LIMANA
Seduta vivace al Consiglio comunale di Limana, dove il Sindaco Michele Talo ha presentato il rendiconto dell’esercizio 2024, definito da lui stesso come “un bilancio che non mi piace”. Tuttavia, è stato il dibattito che ne è seguito a suscitare più polemiche, con le minoranze che hanno contestato le affermazioni del primo cittadino, accusato di confondere concetti tecnici e di diffondere allarmismi ingiustificati. Già alcune settimane fa, il Sindaco aveva sollevato l’allerta su un “rosso” di 460.000€, attribuendolo a presunti errori della precedente amministrazione De Zanet. Tuttavia, questo dato fa riferimento al conto economico, un documento tecnico che non misura il reale stato finanziario del comune, ma solo una proiezione aziendale. Come sottolineato dalla relazione del Revisore dei Conti, infatti, non emergono squilibri nelle finanze comunali, contrariamente a quanto dichiarato dal Sindaco. Oltre Limana, il gruppo di minoranza, ha rispedito al mittente le accuse. La capogruppo Milena De Zanet ha ricordato che il bilancio 2024 è in ordine, con un avanzo di amministrazione di oltre 900.000€, contro i 753.000€ dell’anno precedente. Questo dato indica la solidità finanziaria del comune, nonostante le previsioni errate sul velox sulla SP1 e altre criticità che il Sindaco ha sollevato. Per esempio, il velox è stato spento a maggio 2024, ma le previsioni di entrata non sono state corrette, nonostante l’amministrazione fosse a conoscenza del problema già da tempo. Inoltre, il Sindaco ha manifestato preoccupazioni per un calo delle entrate tributarie, ma, come evidenziato da Oltre Limana, i dati mostrano un gettito IMU stabile e un aumento dell’IRPEF di 100.000€, con alcune entrate ancora da incassare. La gestione delle finanze da parte dell’amministrazione Talo ha quindi sollevato più di una perplessità: il bilancio non solo è solido, ma l’amministrazione avrebbe potuto fare di più per gestire le difficoltà, senza creare inutili allarmismi. Infine. Per Oltre Limana, il bilancio del 2024, pur non privo di difficoltà, è un segnale positivo. Ora, però, è compito dell’amministrazione Talo dimostrare la capacità di gestire con competenza il futuro finanziario del comune.
__