POLIZIA DI STATO – SPECIALITA’ FERROVIARIA
Nel fine settimana appena trascorso, il Compartimento Polizia Ferroviaria per il Veneto, attuando un dispositivo applicato su scala nazionale inteso ad accrescere la percezione di sicurezza da parte dei cittadini che si servono del vettore ferroviario a vario titolo, ha dato esecuzione a un’attività straordinaria di controllo di viaggiatori e bagagli all’interno delle stazioni e sui treni circolanti nei tratti di linea ferroviaria ricadenti nella giurisdizione.
Nell’operazione sono stati impiegati complessivamente 144 agenti su 15 stazioni e 155 treni.
Le persone controllate sono state 435 e tra queste 10 sono state indagate in stato di libertà prevalentemente per reati contro il patrimonio (furti e borseggi).
Altri reati rilevati si riferiscono a rifiuto generalità attuato da stranieri sorpresi da personale di Trenitalia privi di recapito di viaggio.
Sono stati infine proposti fogli di via obbligatori per i cittadini che si dedicano abusivamente al servizio di portabagagli nelle stazioni di Venezia S.L. e Mestre.
L’operazione in questione ha inoltre fatto registrare un sensibile calo delle denunce di furto, dimostrandosi quindi un valido servizio per garantire la serenità e la sicurezza dei viaggiatori utenti del servizio ferroviario.