*******
ASCOLTA LA PROGRAMMAZIONE IN DIRETTA
STREAMING RADIO PIU’, CLICCA LA FRECCIA PLAY
SCARICA LE APPLICAZIONI GRATUITE DI RADIO PIU
APP PER IOS-IPHONE di Nicola Vettorello
https://apps.apple.com/it/app/radio-pi%C3%B9-emittente-agordina/id1515939845
APP RADIO PER ANDROID di Nicola Vettorello
https://play.google.com/store/apps/details?id=net.radiopiu.iniko
Lunedì alle ore 15, nel duomo di Lamon, si terranno i funerali pubblici di Riccardo Gaio, il diciassettenne tragicamente ucciso dal padre. La cerimonia sarà officiata dal vescovo Renato Marangoni, insieme al parroco don Ivone, per permettere alla comunità di stringersi intorno alla famiglia. Sempre nel Bellunese, si è verificato un incidente a Nemeggio di Feltre: un uomo di 67 anni, addestratore di reparto, è caduto da cavallo ed è stato soccorso dal Suem 118.
Il Suem è intervenuto anche ieri pomeriggio per due emergenze: un malore improvviso a Lamosano, frazione di Chies d’Alpago, ha colpito un’anziana di 87 anni, trasportata d’urgenza in elicottero all’ospedale di Belluno. Poco dopo, un incidente stradale a Belluno ha richiesto il ricovero di un uomo con ferite di media gravità.
Dal fronte regionale, il presidente del Veneto Luca Zaia ha annunciato un investimento di tre milioni di euro in tre anni a favore del Soccorso Alpino e Speleologico, sottolineando il ruolo cruciale di questi volontari nella tutela degli escursionisti.
A Sedico prende avvio la fase esecutiva del progetto “Abitare Insieme”, finanziato con 2,5 milioni di euro per contrastare l’emergenza abitativa e promuovere l’inclusione sociale. Il piano prevede la realizzazione di cinque appartamenti accessibili.
Infine, ad Agordo è stata svelata la nuova targa della via dedicata a Déodat de Dolomieu, in occasione del ventesimo anniversario del gemellaggio con la cittadina francese di Dolomieu, alla presenza delle autorità locali.