*******
ASCOLTA LA PROGRAMMAZIONE IN DIRETTA
STREAMING RADIO PIU’, CLICCA LA FRECCIA PLAY
SCARICA LE APPLICAZIONI GRATUITE DI RADIO PIU
APP PER IOS-IPHONE di Nicola Vettorello
https://apps.apple.com/it/app/radio-pi%C3%B9-emittente-agordina/id1515939845
APP RADIO PER ANDROID di Nicola Vettorello
https://play.google.com/store/apps/details?id=net.radiopiu.iniko
Taibon è in lutto per la scomparsa di Bruna Maria Dai Prà, 91 anni, ricordata con affetto dai figli, generi, nipoti e familiari. La cerimonia funebre si è tenuta in forma privata secondo le sue volontà. Sempre a Taibon, la comunità piange anche Giorgio Decima, scomparso improvvisamente a 61 anni: una figura solare e conosciuta, molto stimata nel paese.
A Perarolo di Cadore, un gravissimo incidente sulla SS 51 ha coinvolto tre auto e una moto: è morto il motociclista Gianpaolo Zanatta, 61 anni, e ci sono stati cinque feriti. A Chies d’Alpago, un parapendio è precipitato in fase di atterraggio a Garna: un 32enne è stato soccorso con un possibile trauma spinale.
In Val di Zoldo, una baby gang composta da minorenni ha aggredito un uomo adulto nei pressi della chiesa di Pieve, mandandolo all’ospedale. Tre ragazzi sono stati denunciati e indaga la Procura di Venezia.
A Cortina, tre escursionisti, due uomini e una donna, sono stati recuperati sotto Forcella Marcuoira dopo essersi persi nella neve durante il rientro da un’escursione al Vandelli. Il soccorso alpino e il 118 sono intervenuti in tarda serata.
A Uson, nel comune di Setteville, cresce l’allarme per una situazione fuori controllo: Annarita Iengo è stata aggredita da una coppia mentre passeggiava, e l’amica è stata minacciata con una cesoia. I residenti, esasperati, chiedono interventi urgenti.
A Rocca Pietore si guarda al futuro sostenibile con un incontro pubblico sulle Comunità Energetiche Rinnovabili, promosso dalla CER Dolomiti.
A San Tomaso si prepara “La festa del cacciatore Agordino” per il 4 maggio 2025, con esposizione di trofei dei distretti venatori locali.
Grandi emozioni nel calcio: la Dolomiti Bellunesi conquista una storica promozione in Serie C battendo il Lignano 4-1. Male invece l’Agordina, che perde 3-1 contro il Cortina e dice addio ai playoff, puntando ora tutto sulla finale di Coppa Dolomiti.
*********