**
Belluno, 7 settembre 2025 – La giornata di ieri ha visto i sanitari e i mezzi del SUEM 118 impegnati in diversi interventi nel territorio bellunese e non solo, con richieste di soccorso legate a malori, incidenti e sport in quota.
Il primo allarme è scattato alle 13.40 in Val di Zoldo, dove un uomo di 64 anni del posto è stato colto da malore. Sul posto è intervenuta un’ambulanza da Zoldo Alto, supportata dall’elicottero Falco 2: il paziente, in condizioni giudicate serie, è stato trasportato all’ospedale di Belluno.
Poco dopo, alle 14.34 a San Pietro di Cadore, un incidente stradale ha coinvolto un cittadino austriaco di 65 anni. A causa delle ferite riportate, l’uomo è stato elitrasportato con Falco 1 all’ospedale di Pordenone.
Nel pomeriggio, alle 15.41, a Borso del Grappa un 58enne di Padova è rimasto vittima di un incidente durante un volo in parapendio. L’uomo, ferito, è stato soccorso dall’elicottero Falco 2 e trasferito all’ospedale di Treviso.
Alle 18.12, nelle Marmarole (Cresta Invalidi, zona Rifugio Baion, Calalzo), un’escursionista 56enne di Padova ha richiesto aiuto. Per fortuna la donna era illesa: dopo l’intervento dell’elicottero Falco 1 è stata ricondotta in sicurezza al rifugio.
La giornata si è conclusa con un grave incidente stradale a Sedico, in via Bolago, intorno alle 22.30. Nello scontro sono rimasti coinvolti due minori residenti a Belluno, un ragazzo e una ragazza. Entrambi hanno riportato traumi importanti (codice 3) e sono stati trasportati al pronto soccorso di Belluno con i mezzi Bravo 1 e Bravo 4.
__