********
BELLUNO Il 25 agosto, presso la Prefettura di Belluno, si è svolta la riunione tecnica di coordinamento al termine della quale è stato approvato e sottoscritto il nuovo Piano coordinato di controllo del territorio (P.C.C.T.). L’iniziativa, elaborata dalla Prefettura con il supporto tecnico della Questura e del Comando provinciale dei Carabinieri, ha visto la piena condivisione del Comandante provinciale della Guardia di Finanza e il coinvolgimento della Provincia di Belluno e dei Comuni di Belluno, Feltre, Cortina e Borgo Valbelluna. Il Piano rappresenta uno strumento di prevenzione fondamentale, pensato per contrastare con maggiore incisività i fenomeni criminali che destano maggiore allarme sociale, come furti, rapine e spaccio di sostanze stupefacenti. Attraverso un’attività coordinata e capillare, le Forze di polizia garantiranno un presidio costante degli obiettivi sensibili e delle aree più esposte. La pianificazione prevede la suddivisione del territorio provinciale in settori, ciascuno dei quali sarà affidato in via esclusiva a una delle due Forze di polizia a competenza generale, con alternanza a rotazione ogni 24 ore tra Polizia di Stato e Carabinieri. Questa modalità consentirà di ottimizzare le risorse disponibili e di massimizzare l’efficacia degli interventi di controllo e pronto impiego. Il Piano entrerà in vigore dal prossimo mese di settembre e comporterà l’ampliamento delle zone sottoposte a monitoraggio, un rafforzamento delle attività di vigilanza, una gestione unitaria e coordinata delle Sale operative e un maggiore coinvolgimento delle Polizie locali e della Polizia provinciale, in particolare per quanto riguarda la gestione degli incidenti stradali. Con questa nuova pianificazione la Prefettura di Belluno intende rafforzare la percezione di sicurezza dei cittadini, promuovendo un’azione sinergica tra tutte le Forze dell’ordine e assicurando una più efficace prevenzione sul territorio provinciale.
**********