*******
ASCOLTA LA PROGRAMMAZIONE IN DIRETTA
STREAMING RADIO PIU’, CLICCA LA FRECCIA PLAY
SCARICA LE APPLICAZIONI GRATUITE DI RADIO PIU
APP PER IOS-IPHONE di Nicola Vettorello
https://apps.apple.com/it/app/radio-pi%C3%B9-emittente-agordina/id1515939845
APP RADIO PER ANDROID di Nicola Vettorello
https://play.google.com/store/apps/details?id=net.radiopiu.iniko
Fine settimana intenso e tragico in provincia di Belluno, con tre decessi in pochi giorni. Sabato sera il Suem 118 è intervenuto per due emergenze: a Tambre, Alessia Burattin, 43 anni, residente a Camponogara ma originaria di Piove di Sacco, è morta improvvisamente mentre era in vacanza con la famiglia, colpita da un malore, forse un’emorragia cerebrale o un arresto cardiaco. Poco dopo, a Mel di Borgo Valbelluna, Pier Luigi Dalle Vedove, 67 anni, è deceduto schiacciato da una balla di fieno. Pensionato da pochi mesi, è stato trovato senza vita da uno dei figli. A Seren del Grappa si è invece spento Gianluca Fantinel, 53 anni, operaio alla Hydro di Feltre, morto in seguito a un incidente in scooter lungo la Feltrina. Ricoverato in gravi condizioni a Treviso, non ce l’ha fatta. Nel frattempo, sono iniziati i lavori di messa in sicurezza del torrente Biois a Falcade, parte di un progetto da oltre 1,8 milioni di euro contro il dissesto idrogeologico. Ad Alleghe, tre atleti sono stati soccorsi durante la Transcivetta: un 48enne di Falcade ha riportato un trauma al bacino, mentre una 46enne di Venezia e un 25enne di Colle Santa Lucia sono stati recuperati per affaticamento e problemi alla caviglia. Un altro intervento del Suem è avvenuto sul Mulaz, dove una 39enne di Romano d’Ezzelino è caduta per cinque metri, riportando un trauma al volto. Belluno si candida a due progetti regionali per la parità di genere grazie a fondi stanziati dalla Regione. A Falcade si terrà una cerimonia commemorativa per Ferruccio Serafini, eroe della Seconda Guerra Mondiale. Infine, la Chiesa di San Simon ospita un concerto lirico, mentre Luca e Lorenzo Cagnati vincono la 43ª Transcivetta. Avanzano alle semifinali del Campionato Agordino le squadre di Taibon, Voltago, Gosaldo e Fodom.