*******
ASCOLTA LA PROGRAMMAZIONE IN DIRETTA
STREAMING RADIO PIU’, CLICCA LA FRECCIA PLAY
SCARICA LE APPLICAZIONI GRATUITE DI RADIO PIU
APP PER IOS-IPHONE di Nicola Vettorello
https://apps.apple.com/it/app/radio-pi%C3%B9-emittente-agordina/id1515939845
APP RADIO PER ANDROID di Nicola Vettorello
https://play.google.com/store/apps/details?id=net.radiopiu.iniko
Da Padova arriva la triste notizia di un giovane veneto di 21 anni, Artiom Naliato, morto in guerra in Ucraina. Era cittadino italiano, adottato da bambino, e aveva deciso di tornare nel conflitto lo scorso 1° giugno.
A Vicenza, si terrà a dicembre il processo per il comandante dei Vigili del Fuoco accusato di violenza sessuale.
Da Padova, un’equipe internazionale guidata dall’Università locale ha presentato un nuovo modello sull’origine e l’evoluzione dell’universo, aprendo nuove prospettive per l’astrofisica teorica.
A Belluno si attende la decisione del giudice su una rissa avvenuta tre anni fa fuori dallo Steam Bar. Il pubblico ministero ha chiesto sei mesi di reclusione per quattro imputati, mentre la difesa chiede l’assoluzione.
A Feltre, un ex marito è finito a processo per il mancato rispetto delle disposizioni riguardo al diritto di visita della figlia, dopo la separazione.
Infine, sempre a Feltre, ricordiamo il blitz antidroga di Halloween che ha portato a nove arresti e al sequestro di ingenti quantità di sostanze e denaro contante.
Parliamo ora degli eventi estivi nelle Dolomiti:
A Cencenighe prosegue l’apericena con otto cantine diverse. Questa settimana si degusta il Friuli, e oggi c’è il “Mercoledì Italiano” con Morgan Deejay.
Ad Alleghe, dal 17 luglio al 6 agosto, va in scena “La Montagna nel Cuore”, rassegna culturale con incontri tra arte, natura e montagna.
A Falcade oggi, presso la Casa della Gioventù a Caviola, si terrà la performance “Il Cambiamento Ambientale”, evento che unisce arte e riflessione sulla crisi climatica.
A Rocca Pietore, sabato 26 luglio, al Teatro Tenda di Bosco Verde, concerto “Lucio Dalla e Lucio Battisti… per la prima volta insieme!”.
Domenica a Livinallongo del Col di Lana torna la 13ª Vertical Col de Lana, gara in montagna con mille metri di dislivello in due chilometri, aperta anche ai bambini con una mini verticale.
Sempre domenica, in Val di Zoldo, si correrà la 52ª Sganbada, storica corsa non competitiva con quattro percorsi per tutte le età.
Chiudiamo con la cronaca e attualità nel Bellunese:
Domani si terranno i funerali di Pier Luigi Dalle Vedove, noto come Pier Rore, deceduto in un tragico incidente con una balla di fieno.
Al Passo Falzarego un escursionista tedesco è morto per un malore, e a Cortina un uomo di 62 anni è stato trasportato in ospedale per un altro malore.
Segnaliamo infine disagi al traffico tra Pieve di Cadore e Calalzo per segnaletica errata e un semaforo, con la sindaca che invita la Provincia a velocizzare le installazioni di monitoraggi.
Ricordiamo che la stagione venatoria 2025/2026 inizierà il 21 settembre, con pre-aperture a partire da metà agosto.
E, per concludere con una curiosità, tra Agordo e La Valle Agordina le strade sono state invase da ranocchi saltellanti: un giovane li ha raccolti per metterli in sicurezza.