********
VAL DI ZOLDO È stata sottoscritta nei giorni scorsi la convenzione tra il presidente del Comitato di gestione del Fondo Comuni Confinanti, on. Dario Bond, e il sindaco di Val di Zoldo, Camillo De Pellegrin, che potenzia l’intervento finanziario del Fondo a sostegno del progetto di riqualificazione e ampliamento del Centro Servizi “A. Santin” di Ciamber. L’iniziativa, che prevede un impegno di spesa complessivo di 7.070.000 euro, beneficia ora di un contributo del Fondo pari a 5.520.000 euro, rispetto ai 3.750.000 inizialmente deliberati (con un incremento, quindi, di 1.770.000 euro). L’atto aggiuntivo consente di ridurre in modo significativo l’onere finanziario a carico del Comune di Val di Zoldo, che – in attesa della formalizzazione dell’assegnazione delle risorse integrative – aveva comunque portato avanti il progetto stanziando risorse proprie da acquisire tramite mutuo. I lavori sulla struttura – che ospita oltre 70 anziani tra autosufficienti e non autosufficienti – interesseranno sia la riqualificazione del corpo esistente sia la costruzione di nuovi volumi funzionali alla ridistribuzione degli spazi e dei servizi. “L’ampliamento del Centro Servizi “A. Santin” – commenta l’on. Dario Bond, presidente del Fondo Comuni Confinanti – rappresenta un investimento strategico per l’intero territorio della Val di Zoldo. Parliamo di un’opera che guarda alla residenzialità assistita delle persone anziane, rafforzando un servizio essenziale in aree montane come quelle delle terre alte bellunesi, dove vivere e garantire assistenza è di per sé più complesso. Non si tratta però solo di un intervento a beneficio diretto degli ospiti della struttura, ma anche di un sostegno concreto ai nuclei familiari che si trovano a dover gestire quotidianamente la cura dei propri cari. Inoltre, conclude il presidente Bond, con questa operazione su un progetto di natura “straordinaria” – sia per importo economico che per progettualità – riusciamo a dare ossigeno al bilancio di un piccolo comune di montagna, che potrà così destinare le risorse ad altri importanti servizi rivolti ai cittadini”, sottolinea ancora il presidente Bond. “L’intervento sul centro servizi “Santin” ci consente, da un lato, di rispondere in maniera adeguata agli standard previsti dalle normative, dall’altro di garantire agli utenti spazi adeguati e più confortevoli e i migliori livelli di servizio attesi, superando così la gestione in deroga che si protrae da alcuni anni”, sottolinea il sindaco di Val di Zoldo Camillo De Pellegrin, che aggiunge: “Il Comune resta impegnato economicamente con una quota rilevante, ma l’ampliamento del sostegno da parte del Fondo, anche a seguito dell’incremento dei prezzi registrato nella fase post-covid, è assolutamente importante perché ci consente di portare a termine l’opera, alleggerendo al contempo in maniera sensibile il peso dell’iniziativa anche sui bilanci dei prossimi anni”.
***********