********
BELLUNO A seguito dell’incontro svoltosi il 24 luglio presso la Provincia di Belluno, alla presenza del presidente Roberto Padrin, dei rappresentanti sindacali del Longaronese, del presidente del Consorzio BIM Piave Belluno, Marco Staunovo Polacco, e dei referenti di Dolomiti Bus, l’azienda ha programmato un potenziamento del servizio di trasporto pubblico da e per la zona industriale di Longarone nel periodo compreso tra lunedì 4 e giovedì 22 agosto 2025. L’obiettivo è garantire un collegamento adeguato per i lavoratori delle aziende presenti nell’area industriale, rispondendo alle esigenze emerse dal confronto con il territorio. Il potenziamento prevede corse aggiuntive dedicate, organizzate per facilitare l’accesso alla zona industriale negli orari di ingresso e uscita dai turni lavorativi. Il servizio sarà garantito in coincidenza con le principali direttrici provenienti da Auronzo, Calalzo, Feltre (sinistra e destra Piave), Cesiomaggiore e Alpago, per agevolare i flussi di pendolarismo legati alle attività produttive. “Dolomiti Bus intende rispondere concretamente ai bisogni dei lavoratori e delle realtà produttive locali – dichiara Martina Moritsch, presidente di Dolomiti Bus –. Questo intervento temporaneo, frutto del confronto con il territorio, conferma la nostra volontà di mantenere un dialogo costante con utenti e istituzioni, per offrire un servizio di trasporto pubblico efficiente, accessibile e in linea con le reali esigenze della provincia.” Il quadro orario specifico per la zona industriale di Longarone è disponibile sul sito: www.dolomitibus.it.
********