**
di mirko mezzacasa
È successo di nuovo: la geografia è stata sequestrata, bendata e messa nel bagagliaio della pubblicità creativa. Su Facebook, un post promozionale annuncia con entusiasmo una veduta mozzafiato da Madonna di Campiglio… Peccato che la montagna in questione sia di Misurina. Sì, Veneto, non Trentino. Un dettaglio da poco, insomma. Come confondere il mare Adriatico con una pozzanghera in cortile. Viene da chiedersi: siamo davanti a un caso di genuina ignoranza alpina? Oppure qualcuno ha pensato: “Queste montagne sono belle, chi vuoi che se ne accorga?”. Un’operazione da manuale: prendi una foto a caso, appiccicala al nome di un’altra località, e via col turismo truffaldino. Tanto, che vuoi che ne sappia la gente? Ma attenzione, cari strateghi della bufala montana: le allodole, oggi, navigano su Google Maps. E quando arriveranno a Campiglio e non troveranno le Tre Cime all’orizzonte, qualcun* dovrà spiegare: “Eh… no, non sono nostre… Vi abbiamo preso in giro con classe e un pizzico di Photoshop.” Risultato? Misurina ringrazia per la pubblicità gratuita. E le allodole, quelle vere, spiccano il volo verso lidi più onesti.
IL COMMENTO DEL SINDACO DI ALLEGHE, DANILO DE TONI