*******
BELLUNO La provincia di Belluno si distingue per una buona qualità della vita, soprattutto per gli anziani, posizionandosi al 12° posto a livello nazionale. Gli over 65 beneficiano di ottimi servizi sociali (2° posto) e numerosi posti letto nelle case di riposo (3°). Buoni anche i dati sanitari e culturali, ma preoccupano solitudine e inquinamento acustico. I giovani (18-35 anni) godono di un buon livello di sicurezza percepita e di spazi sportivi (entrambi 10° posto), oltre a una discreta posizione sul fronte della disoccupazione (26°), ma scarseggiano offerte culturali e d’intrattenimento (82°). Per i bambini (0-14 anni), Belluno spicca per competenze alfabetiche e numeriche (2° e 3° posto), spazi abitativi e sportivi, ma soffre per il numero di pediatri (98°) e per l’alto costo delle mense scolastiche (105°). Nel complesso, l’indagine del Sole 24 Ore premia Belluno, pur evidenziando aree di miglioramento.
********