******
FALCADE È iniziata ufficialmente la stagione 2025 per il team Radical Racing Revolution, che nel weekend appena trascorso ha preso parte alla prima tappa della Ion Cup al Passo del Tonale. Un debutto atteso e ricco di emozioni, su tracciati rivisitati e con un nuovo format di gara che ha messo alla prova anche i rider più esperti. Nella giornata di sabato, dedicata alle categorie giovanili e amatori, i ragazzi si sono presentati determinati e combattivi. Il percorso, reso più tecnico dalle recenti modifiche, ha reso la gara più impegnativa rispetto alle edizioni precedenti. Nonostante le difficoltà e l’altissimo livello degli avversari, i piloti del team hanno messo in campo solidità e spirito di squadra. Achille Sala e Alessandro Ganz hanno sfiorato il podio, con due ottimi quarti posti nelle rispettive categorie. Subito dietro, buone prestazioni anche per Devis Murer (6°), Damiano De Bortoli (7°), Steve Voltolini (8°) e i fratelli Logan (9°) ed Erik De Nardin (10°). Straordinaria la prova di Federico Tomaselli, che ha conquistato il 2° posto a soli quattro decimi dal vincitore, dimostrando una forma eccellente. Stesso risultato nella propria categoria anche per il giovanissimo Fabio Cadorin, solo sei anni e già protagonista. A completare la giornata un ritorno che ha il sapore dell’impresa: Marco Cadorin, al rientro dopo un lungo infortunio, si è imposto con autorità conquistando il 1° posto di categoria e anche il 1° posto assoluto. Una vittoria dal grande valore simbolico, che premia determinazione e resilienza. La domenica è stata invece dedicata alle categorie adulti, con una gara caratterizzata da condizioni più variabili e qualche problema tecnico. Lisa Sovran ha brillato salendo sul 2° gradino del podio, confermando il suo percorso di crescita e affidabilità. Ancora protagonista Marco Cadorin, che ha chiuso al 3° posto, grazie a un recupero impressionante nell’ultima manche. Meno fortunata la gara di Simone Pianezze, rallentato da problemi al cambio, ma comunque capace di concludere con un buon 6° posto. Seguono Alessandro Ganz (14°), Devis Murer (17°) e Steve Voltolini (22°) nella categoria Downhill. Nella combattutissima categoria Enduro, Federico Tomaselli e Achille Sala si sono classificati rispettivamente 40° e 42°, mentre Marco Madiotto, all’esordio nella categoria e-bike, ha chiuso con un ottimo 9° posto. Al termine del weekend, l’allenatore Daniele Frani ha commentato così le prestazioni del team: “I ragazzi sono stati davvero bravi. Il livello in questo sport cresce di anno in anno, come anche il numero di partecipanti, e ottenere risultati è sempre più difficile. Ma siamo sul pezzo.” Frani ha anche annunciato un cambio di strategia per la stagione: “Quest’anno non parteciperemo a tutte le tappe della Ion Cup: le trasferte lunghe sono impegnative. Abbiamo deciso di concentrarci sulle gare più vicine, quelle della Coppa Italia Downhill, per iniziare ad approcciare con cautela il massimo livello agonistico. L’obiettivo è capire su cosa puntare per il futuro.”
*********