**
La redazione giornalistica di Radio Più è pronta a partire con due iniziative che promettono di appassionare ascoltatori di tutte le età.
Il primo progetto riguarda la seconda stagione delle storie dei periti minerari e chimici dell’Istituto Follador di Agordo. Un viaggio tra memoria, formazione e professioni, che racconterà ogni settimana le vicende e le esperienze di chi ha studiato in questo storico istituto. Appuntamento fisso il lunedì alle 10.30 e alle 19.20, per un anno intero, per non perdere nemmeno un episodio di questa serie che unisce storia, cultura e racconti di vita vissuta. Ogni settimana un racconto, alla Radio (fm Belluno-dab in tutto il Veneto) e su tutti i canali social
Il secondo progetto è dedicato al cuore pulsante della comunità: la settimana del volontariato. Da oggi a venerdì, Radio Più porterà i suoi ascoltatori alla scoperta delle realtà del volontariato zoldano e agordino, tra storie di impegno, passione e solidarietà. Gli incontri andranno in onda ogni giorno alle 13.10 e alle 20.10, offrendo uno spazio per conoscere chi lavora quotidianamente per gli altri e per il territorio.
Due progetti diversi, ma con un filo comune: raccontare storie autentiche e dare voce a persone, professioni e realtà locali che meritano attenzione. Radio Più conferma così il suo ruolo di ponte tra comunità, informazione e cultura, trasformando ogni trasmissione in un’occasione di scoperta e condivisione.