******
BELLUNO Lunedì 5 maggio alle 18.30, presso la sala comunale “El Teaz” di Rocca Pietore, si terrà un incontro pubblico organizzato dalla CER Dolomiti, in collaborazione con il Comune, per presentare le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). L’iniziativa è rivolta a cittadini, famiglie, imprese e associazioni interessati a un modello energetico più sostenibile e partecipativo. Le CER rappresentano un’opportunità concreta per lo sviluppo locale, in particolare in un’area turistica come Rocca Pietore. Consentono a famiglie e imprese di produrre, condividere e autoconsumare energia rinnovabile, con vantaggi economici e ambientali. Le strutture ricettive, come hotel e ristoranti, possono ridurre i costi energetici e migliorare la propria sostenibilità ambientale, diventando più competitive. Inoltre, sono previsti contributi a fondo perduto fino al 40% per la realizzazione di impianti e incentivi sull’energia condivisa, generando un vero e proprio “reddito energetico” da redistribuire. Dal punto di vista ambientale, le CER favoriscono la riduzione delle emissioni di CO₂ e promuovono l’uso di energia pulita e locale, contribuendo alla tutela del territorio e al turismo sostenibile. Ma i benefici non sono solo economici e ambientali: le CER sono anche progetti sociali che rafforzano il senso di comunità, promuovono nuove competenze professionali e contrastano la povertà energetica grazie a incentivi ventennali e programmi dedicati. In sintesi, la CER è uno strumento innovativo che unisce sostenibilità, sviluppo locale e solidarietà, proiettando Rocca Pietore verso un futuro più green, autonomo ed equo.
*********