**
CENCENIGHE – Torna al centro delle discussioni la viabilità all’incrocio di Cencenighe, nodo strategico per i collegamenti tra la valle del Biois, Agordino e l’area di Alleghe. Sulla chat “Viabilità provincia di Belluno” la domanda “A quando la rotonda a Cencenighe?” ha innescato un acceso scambio di opinioni. Per molti utenti, l’opera sarebbe non solo fattibile, ma anche capace di migliorare una situazione che nei fine settimana e in alta stagione si traduce in lunghe code e tempi di attesa estenuanti. «Gli spazi ci sarebbero – osserva Emilio – rinunciando a qualche posto auto, comunque compensabile con parcheggi vicini. La rotonda potrebbe persino risultare più ampia di quella di Valcozzena ad Agordo, dove transitano ogni giorno migliaia di veicoli tra auto, autobus e camion». Anche eventuali difficoltà per i mezzi pesanti, prosegue, si potrebbero superare con un progetto ad hoc, come già avvenuto in altri contesti. Giovanni evidenzia però un nodo tecnico: «Chi scende da Alleghe oggi ha sempre la precedenza, bloccando di fatto la valle del Biois. Se la rotonda venisse disassata* rispetto alla statale, funzionerebbe; altrimenti rischierebbe di essere solo un incrocio rotondo senza benefici». Sul punto, Emilio concorda che una leggera disassatura sarebbe quasi inevitabile, e ricorda come nei periodi di punta le gallerie di Cencenighe e Listolade diventino vere e proprie “camere a gas” a causa del traffico fermo. «Se i tir passano sulla rotatoria della Luxottica – conclude Erika
- Rotatoria per Valcozzena.
- Incrocio di Cencenighe.
– passerebbero anche qui, dove c’è più spazio».
- “Disassare” in questo contesto vuol dire spostare leggermente il centro della rotonda rispetto all’allineamento della strada principale. In pratica, invece di mettere la rotatoria esattamente in asse con la carreggiata in discesa da Alleghe, la si sposterebbe un po’ di lato o la si orienterebbe in modo diverso, così che i veicoli in arrivo non possano proseguire dritti a velocità sostenuta, ma siano “obbligati” a rallentare e a dare precedenza. È un trucco di progettazione stradale che serve a: migliorare la sicurezza (riducendo le velocità di ingresso); gestire meglio le precedenze; fluidificare il traffico evitando che chi arriva da una direzione “tagli” senza fermarsi.