**
SANTO STEFANO DI CADORE – Lunedì 6 ottobre l’Istituto “Enrico Fermi” sarà la prima tappa della 13ª edizione di Scuola Sicura Veneto, il progetto regionale promosso dall’Assessorato alla Protezione Civile per diffondere tra gli studenti la cultura della prevenzione. Alle 9.30 scatterà l’esercitazione con simulazione di terremoto ed evacuazione, seguita alle 11.30 dai saluti istituzionali e dall’atterraggio dell’elicottero del Suem 118. “Questi ragazzi – ha dichiarato l’assessore Gianpaolo Bottacin – sono i volontari di domani. Il Veneto può contare su oltre ventimila operatori, ma servono nuove leve per mantenere il sistema sempre pronto e performante”. Dopo Santo Stefano di Cadore, il tour toccherà Rovigo, Este, Conegliano, Mirano, Verona e si chiuderà a Valdagno il 5 novembre. Un percorso che conferma la volontà di investire sulla scuola come palestra di sicurezza e cittadinanza attiva.
L’ASSESSORE REGIONALE ALLA PROTEZIONE CIVILE GIANPAOLO BOTTACIN