*******
SEDICO Domenica 19 ottobre Sedico ha vissuto una mattinata all’insegna del senso civico e della tutela dell’ambiente grazie alla giornata ecologica organizzata e coordinata dall’Assessore all’ambiente, con la collaborazione di alcuni consiglieri comunali di maggioranza Un’iniziativa resa possibile anche dal prezioso supporto dei volontari della Protezione Civile ANA, della Protezione Civile Monte Peron, della Pro Loco e di altre associazioni volontaristiche e sportive del territorio. Il ritrovo è avvenuto presso la sede municipale, dove più di 70 volontari hanno ricevuto le indicazioni e formato le squadre di intervento. Da lì, gli eco-volontari sono partiti per diverse zone del comune per raccogliere rifiuti lungo strade, aree verdi, e spazi pubblici, e percorsi pedonali. Al rientro, verso fine mattinata, i materiali raccolti sono stati conferiti all’ecocentro comunale. Nel complesso, Sedico si è dimostrato un territorio ben curato: il livello generale di pulizia è apparso più che buono, segno dell’attenzione dei cittadini verso l’ambiente e del senso di responsabilità diffuso nella comunità. Tuttavia, alcune criticità non sono mancate. In particolare, sono emerse problematiche nelle aree più periferiche e vicino alle principali vie di scorrimento, dove il traffico veicolare è intenso. Proprio in queste zone, persone di passaggio – non residenti – tendono ad abbandonare rifiuti in modo scorretto. Un comportamento incivile che grava ingiustamente sul territorio e sul lavoro dei volontari, e che richiede maggiore vigilanza e sensibilizzazione. Un altro aspetto da sensibilizzare riguarda la notevole quantità di mozziconi di sigaretta raccolti. Sebbene piccoli, questi rifiuti sono molto inquinanti e diffusi. Da qui l’invito a una maggiore responsabilità da parte di chi fuma, perché bastano pochi accorgimenti per proteggere il nostro ambiente. La mattinata si è conclusa in un clima di convivialità e gratitudine: alle ore 12 tutti i volontari si sono ritrovati per un pranzo preparato dalla Pro Loco, momento ideale per ringraziare concretamente chi ha dedicato tempo ed energie al bene comune. L’amministrazione comunale esprime un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato e collaborato, sottolineando come iniziative di questo tipo non solo migliorino il territorio, ma rafforzino anche il senso di comunità, dimostrando ancora una volta che prendersi cura dell’ambiente è una responsabilità condivisa e un gesto di amore verso il proprio territorio.
**********









