Belluno, 30 agosto 2018 – Si è concluso con un sostanziale ed imbarazzante nulla di fatto l’incontro tenutosi martedì scorso al Ministero tra i vertici del Dipartimento della P.S. e le organizzazioni sindacali di categoria.
E’ quanto fa sapere il Sap (Sindacato Autonomo di Polizia) di Belluno che si dichiara basito per tale esito. Il Dipartimento – afferma il sindacato – ha strenuamente difeso le prese di posizione assunte, anche le meno spiegabili, e non ha fornito risposte immediate, riservandosi di darle nell’immediato futuro. Eppure – prosegue il Sap bellunese – le “domande” gli erano state poste con congruo anticipo, nella lunga e dettagliata nota di osservazioni (postata integralmente sulla pagina facebook Sap Belluno) inviata dalla nostra Segreteria Generale in data 03 agosto, così come indicato proprio dal Ministero. Ecco che presentarsi all’incontro – per farsi sostanzialmente ripetere dalle organizzazioni sindacali quanto gli era già stato ampiamente rappresentato per iscritto e riservarsi sulle risposte – appare a noi rasentare l’assurdo, rispecchiando quanto spesso accade – da tempo – con l’attuale Amministrazione. Durante l’incontro, il Sap ha inteso tra l’altro stigmatizzare la mancata sostituzione – su Falcade – dell’operatore infortunatosi lo scorso anno già a Natale. In quel comprensorio il servizio è stato effettuato fino a fine stagione con tre unità anziché le quattro previste. Mai sostituito e mai pervenuta una risposta plausibile del perchè, nemmeno durante la riunione dell’altro giorno. E’ stata poi ri-espressa una circostanziata critica all’insostenibile contenimento (che persevera dalla stagione 2016/2017) del numero di operatori che il Ministero intende impiegare nei comprensori di competenza del Commissariato di P.S. di Cortina d’Ampezzo (Cortina – San Vito di Cadore – Falzarego Lagazuoi), ribadendo la motivata necessità di 15 unità anziché 10. Non rimane dunque che attendere la definitiva circolare ministeriale – conclude la Segreteria Provinciale del Sap bellunese – auspicando che al Dipartimento abbiano compreso quanto rappresentato, ed auspicando altresì che l’aria di cambiamento produca prima o poi un miglioramento a livello gestionale all’interno dell’Amministrazione.
Ufficio Stampa Sap Belluno