Le Forze di Polizia in campo per un’estate all’insegna della sicurezza.
Lotta alla contraffazione e all’abusivismo commerciale ma anche contrasto all’accattonaggio ed al consumo e spaccio di sostanze stupefacenti. Sono stati questi gli obiettivi dell’Action Day del 2 agosto, che ha visto l’impegno di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e delle Polizie Locali di Belluno e Feltre. Nel complesso sono state impiegate 56 unità che hanno controllato 140 persone. Le attività hanno condotto all’emanazione di due fogli di via obbligatorio.
Ma la prevenzione non si ferma qui. Infatti, il Prefetto, Francesco Esposito, nel corso dell’ultima riunione di coordinamento delle Forze di Polizia, ha chiesto di rafforzare ulteriormente i servizi di controllo del territorio, per prevenire la commissione di reati a più alto impatto sociale, come i furti in abitazione. Massima attenzione sarà riservata alla verifica del rispetto delle norme del Codice della Strada da parte dell’utenza – in particolare di quelle che vietano: l’uso di telefoni cellulari durante la guida; il superamento dei limiti di velocità; la guida in stato di ebbrezza o sotto l’influenza di sostanze stupefacenti; l’uso di veicoli adibiti al trasporto professionale di passeggeri in uno stato non efficiente – per fare in modo che le vacanze possano essere un momento di divertimento all’insegna della prudenza lungo le strade.